Ciao a tutti: Sono nuovo di questo e vorrei iniziare con la citata sentenza Arduino, ho esperienza di base con Micrchip 18F4550, però vorrei migrare verso Arduino'm pensare alla ATmega 2560 è il più nuovo e pensare in grande e con più di I / O, senza Ma prima di acquistare vorrei sapere:
Come è buono Arduino applicazioni di controllo e / o robotica per lo più di gestire più motori contemporaneamente?
È possibile installare linux embedded nella scheda? 'Ho visto progetti come Pyxis, FreeRTOS, ecc ... ma mi chiedo se questo è possibile con linux embedded / telefono Android in quanto tale.
Esiste un progetto presente o futuro in cui microcontrollori a 32-bit utilizzata come AVR32? E ho visto progetti come acero e XDuino ma a quanto pare non è compatibile con la piattaforma Arduino originale ... Grazie e spero che le vostre risposte ...
Come è buono Arduino applicazioni di controllo e / o robotica per lo più di gestire più motori contemporaneamente?
nessun problema, finchè non vai a lavorare con immagini, video o algoritmi genetici/reti neurali complesse :)
È possibile installare linux embedded nella scheda?
no. Arduino è troppo poco potente, con troppe poche risorse, e la cosa è anche abbastanza inutile.
Esiste un progetto presente o futuro in cui microcontrollori a 32-bit utilizzata come AVR32?
Non capisco la domanda. intendi se esiste ( o esisterà) una versione di arduino con microchip a 32bit? non so, ma non credo
il concetto del Arduino é dare una piattaforma per chi vuole realizzare progetti dove c'é necessitá di un inteligenza ma che deve essere semplice da usare per chi non é del ramo elettronica. per quello fu fatta la scheda e l' IDE.
Il concetto di Microcontroller é che hai in un unico integrato la cpu, la ram, la rom (flash e EEprom) della periferia I/O (uart, I2C) e oscillatore in modo che puoi fae un controllo a microprocessore anche senza componenti aggiuntivi. Il Atmega é a 8 bit e non puoi aggiungere RAM o ROM esterna per memorizzare codice che venga eseguito.
Se vuoi fare delle applicazioni che sono troppo impegnative devi usare un altra piattoforma o un PC o unPC industriale.
percui: Linux no, microcontrollori a 32-bit no.
Robotica, dipende cosa vuoi fare: pilotaggio motori e elaborazioni dati sensori sí, Video, elaborazioni video o audio no.