buona mattina a tutti...
per cominciare bene la giornata vi faccio questa domanda: perchè il programma che ho messo dentro arduino deve essere rimesso ogni tanto perchè se no è come se l'arduino fosse vuoto???
l'arduino è collegato sempre via usb perchè deve interfacciarsi con un programma nel pc...mi è stato suggerito che potrebbe essere l'invio di qualche carattere particolare a cancellare e/o danneggiare il programma da renderlo inutilizzabile
il fatto che dal computer invio una semplice "A" per avere un minimo di handshake
L'invio di caratteri dal tuo PC non può da solo provocare alcun danno al programma residente in Arduino.
Solo una domanda: come fai a dire che Arduino è vuoto?
A meno che non si usino le istruzioni specifiche per scrivere direttamente nell'area della rom flash dove risiede il programma (che non mi risulta siano rese "note" nella doc di Arduino e che non ho visto nel tuo codice), il tuo problema, se di carattere software, si dovrebbe comunque risolvere con un normale reset (senza dover ricaricare il programma).
Un problema di carattere hardware potrebbe essere se esistesse una qualche condizione strana in una porta di ingresso il cui valore è determinante per il flusso del programma (tipo uno o più ingressi senza riferimento a Vss o a Vcc). E il fatto di ricaricare il programma potrebbe (uso il condizionale perchè non conosco a fondo il downloader) determinare un reset di tutte le porte e quindi un ripristino di eventuali condizioni di incertezza negli ingressi
Cosa che però non mi risulta possibile da una prima veloce occhiata del codice...
Diciamo che per comprendere il problema e darti una risposta certa dovresti anche farci sapere come e cosa hai fisicamente collegato ad Arduino (ovvero le specifiche dei sensori e dei relè e lo schema elettrico completo).
Dopo di che passo la palla ad un esperto in hardware (quale Uwefed )
AGGIUNTA: ho letto solo ora l'ultima frase che hai scritto... e quindi il reset lo fai di fatto ogni volta.
Per prima cosa io direi di provare a scollegare arduino prima di spegnere il PC, quindi riaccenderlo solo dopo che hai riacceso il PC... poi, se funziona, il perchè te lo fai spiegare da Uwe ;D
è un pò difficile staccare arduino prima di spegnere il pc...arduino e il pc stanno su un postazione autonoma dove di norma nessuno dovrebbe andare a giocherellare con i fili...
l'ultima frase che ho scritto ripensandoci non è del tutto vera...sinceramente non ricordo i momenti precisi in cui ho dovuto rimettere il programma(non ho mai provato il reset, anche quello potrebbe funzionare)
che centra il tasto reset...io non l'ho neanche mai toccato...come ho detto prima faccio direttamente l'upload del programma XD
qui il fatto è che il programma si cancella/danneggia in situazioni particolari(che ora non ricordo) e devo capire come risolvere o cercare di eliminare queste situazioni...
il contesto è questo: stazione autonoma accesa dalle 8 e 30 alle 6 e 30... alle 6 e 30 c'è lo spegnimento automatico del pc fatto da windows e dopo un pò va via la 220.
alle 8 e 30 c'è l'omino che fa tornare la 220 e il pc si accende(con una funzione del bios mi sembra)
l'arduino non è alimentato solo dal pc ma è a parte e quindi quando va via la 220 generale si spegne ache l'arduino
Direi che la prima prova da fare è quella di premere il reset quando pensi che il programma si sia cancellato, poi (inisisto) direi che devi verificare di aver messo tutti i pull up o pull down necessari negli ingressi.
In ultimo, se il reset funziona e ti fa ripartire regolarmente il tutto, forse non sarebbe male prevedere un reset ritardato all'inizio, in modo che le alimentazioni si stabilizzino quando accendi l'intera baracca (PC + Arduino) prima che Arduino possa iniziare il suo lavoro.
E, anche se conosco la problematica, che è frequente in ambito elettronica industriale, per questo dispositivo occorre l'intervento di un hardwarista perchè non è la mia specializzazione
i cablaggi non li ho fatti io essendo informatico li ha fatti un elettronico qui in azienda e ha detto di aver messo tutte le pull down necessarie da quello che ho capito
ne dico un'altra... (insisto sul reset, e poi)
quando il pc si accende, più a peno durante il post, la porta usb riceve una "bottarella" di alimentazione, non è che gli nuoce in qualche modo?
anche se credo di no, visto ch si và sull'esoterico...
Salve, bel rompicapo questo.
Ne sparo una ancora più grossa, a rischio lapidazione....
Non è che per caso c'è qualche problema con lo zoccolo del controllore e un piedino magari non è ben saldato e non fa bene contatto, il micro che si perde per strada lo sketch sembra al quanto strano.
Saluti.
il caso è così interessante che forse vale la pena di fare "l'autopsia" all'arduino morto....
scarica arduinoexplorer da qui: Arduino Explorer
e vedi di dumpare le varie memorie dopo che il "fattaccio" capita, così almeno si capisce se la memoria è vuota, o corrotta e l'ultima cosa a cui ha "pensato" (ram dump) prima di morire
antropomorfico ma rende l'idea.
i cablaggi non li ho fatti io essendo informatico li ha fatti un elettronico qui in azienda
Che che ne dica l'illustre Massimo (e alcuni suoi supporter), come molti frequentatori di questo forum ormai sanno, io NON sono d'accordo nel dare assistenza a chi ne ha bisogno a scopo di lucro (che sia un dipendente o meno!), in quanto già non riesco a trovare lavoro come consulente, se poi mi ritrovo anche a fare consulenza gratuita non mi resta che darmi dell'im-be-cil-le... (è come darsi delle mattonate sui co-glio-ni e godere quando li manchi)
Magari per chi sta ancora studiando la cosa non ha molta importanza, ma per chi invece lo dovrebbe fare solo per lavoro le cose sono molto diverse, credetemi!
E trovo molto deprorevole che chi richiede assistenza nel forum lo faccia per lavoro senza PRIMA avvisare, perchè così si approfitta illecitamente della buona volontà di chi risponde! >:( (se proprio lo si vuole fare, che lo si faccia perlomeno senza farsi scoprire, almeno non mi ci in-caz-zo!)
Così, mi dispiace, ma da questo momento io lascio questa discussione in quanto per me è OT per questo forum e OT per questo sito che si dovrebbe basare sull'Open Software e Open Hardware.. (e ora mi aspetto il reiterarsi delle accuse di essere polemico e vittimista...)
P.S. alla prossima che mi capita, giuro che lascio per sempre anche questo forum!
P.P.S. e meno male che lo stage di ale92_doveva terminare con il problema del display grafico... a guardare tutti i suoi post passati ci si accorge che sta facendo un lavoro solo grazie a chi gli risponde in questo forum >:( >:( >:(
Per chi non ci crede, dal post arduino e lcd seriale...problemi grafici del 11.06.2010 at 08:16:34:
oggi è l'ultimo giorno di stage e dovremo consegnare il progetto
kokiua guarda che veramente io stavo veramente facendo lo stage... con tanto di evento finale del progetto(se volete vi do il sito con le foto e tutto non ho problemi) il fatto è che all'evento abbiamo presentato un "fantasma" perchè il realtà funzionava ben poco...se vuoi sapere l'intero progetto sono 2 veicoli elettrici con quello schermo dell'altro topic in più questa stazione centrale di ricarica dove va messo questo programma (soprattutto grafico) per vedere lo stato delle batterie e cose del genere...io ripeto faccio il quarto superiore in un istituto tecnico sezione informatica e come dicevo prima visto che all'evento eravamo riusciti a presentare il veicolo(grazie al tuo aiuto ho sicuramente fatto parecchi progressi con lo schermo) ma la stazione di ricarica era spento per non fare figuracce mi hanno richiamato su per finire il lavoro...pensi che io mi diverta a fare 1 ora di treno al giorno per venire su in questa azienda invece di andare al mare con gli amici soprattutto gratis...perchè come hanno scritto su...gli stage non vengono pagati(soprattutto quelli scolastici)
ripeto...se volete sito con foto basta chiedere non sto raccontando cavolate