Problema IDE Arduino per SmartWatch

Ciao a tutti, da un pò di tempo sto tentando di far funzionare l' IDE modificato di arduino per il mio sony http://developer.sonymobile.com/2013/06/19/open-smartwatch-project-arduino-publishes-tool-chain-alpha/
Ho scaricato la versione alpha del programma per linux
https://github.com/underverk/SmartWatch/wiki/Installing-the-IDE
Ma nulla da fare il programma non vuole partire, il normale IDE di arduino parte senza problemi.
Spero che qualcuno mi aiuti
Grazie

Mai sentito del rilascio di questa versione dell'IDE per smartwatch Sony.... e pare proprio un prodotto ufficiale, anche se alpha. Nella foto si vede Cuartielles...
Non so aiutarti.

Tu che problemi hai? Dici che "non vuole partire" Puoi essere più chiaro? Lanciandolo da terminale, che messaggi d'errore ti da?

leo72:
Mai sentito del rilascio di questa versione dell'IDE per smartwatch Sony....

Dopo l'iWatch si sentiva proprio la mancanza del ArduWatch :grin:

Questo è lo screeshot del terminale, non so propio cosa possa essere :expressionless:
Ho convinto un mio amico a provare la versione per OS X e mi ha detto che funziona perfettamente
Qualcuno di voi può provare il programma?

Dai messaggi pare che tu stia usando la versione a 32 bit su un SO a 64 bit.

Si il mio sistema è a 64 bit, ma come faccio a far girare quel programma a 32 bit?
Devo installare Ubuntu a 32 bit?
Dove hai letto che non gira perchè è a 32 bit? Puoi spiegarmi ?

vallasc:
Si il mio sistema è a 64 bit, ma come faccio a far girare quel programma a 32 bit?
Devo installare Ubuntu a 32 bit?

Il problema sono le librerie che invoca, in particolare rxtxserial.so, precompilate per 32 bit, non vanno bene su un sistema a 64 bit.
Te lo dice chiaramente negli errori "architecture word width mismatch", errore tipico quando fai il link di oggetti compilati a 32 bit su un sistema a 64bit, o viceversa.

Quindi devo installare Ubuntu a 32 bit?

vallasc:
Quindi devo installare Ubuntu a 32 bit?

No, devi sostituire le librerie precompilate a 32 bit, i file .so (Shared Object) sul quale il linker da errore, con quelle precompilate a 64 bit se esistono, altrimenti le devi compilare tu a 64 bit partendo dai sorgenti.

Premetto che non sono un esperto in materia,
come si ricompilano i file sorgente?

vallasc:
Premetto che non sono un esperto in materia,
come si ricompilano i file sorgente?

Mi aspettavo una risposta simile :slight_smile:
Se non hai dimestichezza con la ricompilazione dei programmi con Linux fai prima ad installare la versione a 32 bit, magari tramite una live su cd/keyusb, visto che ti serve solo per questa cosa.

Ok, domani ci provo :slight_smile:

Ho installato ubuntu a 32 bit e ho scaricato openJDK
Il programma adesso parte, ma non riesce a compilare un qualsiasi esempio presente

Ok, ho scaricato gcc-arm e sembra che compila ma alla fine si blocca su dfu-util che ho installato

Su Linux quasi tutte le distro distribuiscono nei propri repo anche i pacchetti con le versioni multi-architettura di molte lib di sistema e dei tool di compilazione. Nello specifico, Ubuntu e le sue derivate ha adottato da un pò un sistema multi-architettura per tutto il software. Programmi extra invece potrebbero richiedere necessariamente un'aggiustatina al sistema. Prova a cercare il pacchetto ia32-libs e ad installarlo, dovrebbe portarsi dietro le librerie che ti necessitano per far girare il software. L'alternativa è provare ad usare i sorgenti e compilare da essi, Ubuntu e derivante permettono da apt di fare anche questo, non è proprio diretto come su altre distro ma si può fare, abilitando i repo dei sorgenti.