Problema Interfaccia SPI Arduino MKR GSM 1400

Buongiorno a tutti, ho un arduino mkr gsm 1400, che collego con una board per micro SD, ho per sbaglio collegato il pin MISO sul pin SCK, temo di aver fatto un danno, perchè da come funziona l'SPI il MISO sarebbe un INPUT e l'SCK un OUTPUT, se collego la stessa scheda su un altro arduino, un mkr wan 1310, funziona, ma infatti funzionava anche sul MKR GSM prima, mi confermate che non si può fare niente? Ce una maniera per creare un altro pin di SCK?
La scheda funziona per tutto il resto, anche I2C

Buongiorno e benvenuto nella sezione Italiana del forum,

cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Un INPUT digitale può essere tranquillamente collegato ad un OUTPUT digitale ... il problema è quando sono entrambi OUTPUT e ... uno magari sta a LOW e l'altro sta ad HIGH ... in tal caso c'è un corto circuito. No, non puoi aver fatto danno solo collegando un OUTPUT ad un INPUT, se la SPI non funziona più devi aver fatto qualche altra cosa ... :roll_eyes:

Verifica bene se i due pin, non come SPI, ma come pin digitali, funzionano bene (sia in INPUT che in OUTPUT), poi riverifica i tuoi collegamenti SPI.

Se la SPI risulta veramente danneggiata, trovi varie librerie che la simulano da software (bit banging) su piedini a tua scelta.

Guglielmo

P.S.: Ovviamente se sul BUS SPI c'era invece connesso qualche cosa ... allora si che puoi aver fatto corto perché avevi due OUTPUT collegati tra loro il pin OUTPUT dello slave (quello che connetti a MISO) ed il pin OUTPUT del SCK ...

Ho fatto quello che scrivi nel PS. . Ho collegato una board con micro SD alimentata, e mentre collegavo il bus ho invertito MISO con SCK. Ora ho provato sia in INPUT che in OUTPUT i pin necessari al SPI (8:MOSI; 9:SCK; 10:MISO) e funzionano. Adesso mi domando se sia su un altro circuito il bus

... probabile ... essendo una scheda della serie MKR, basata su SAMD21, il bus SPI sarà gestito via SERCOM :roll_eyes:

Guglielmo

Dopo varie prove cambiando il pin di CS e inserendo la SD nel computer, ho notato che:
-Sul computer l'SD viene identificata si e no, una volta su cinque la legge, eppure è una microSD comprata e formattata appositamente per questo scopo, con formato SDHC.
-Anche l'Arduino la vede a tratti quindi nessun problema sul bus.
Presumo sia un SD difettosa, proverò con un'altra al più presto.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.