programmare arduino tramite porta seriale

salve, io possiedo un atmega328 standalone, ordinato da rs qualche mese fa.
ora sto completando un progetto e non mi dispiacerebbe utilizzarlo. vorrei programmarlo senza la scheda originale ( cioe senza usare il convertitore usb-seriale) ma dopo un po mi sono sorti dei dubbi.

io posso semplicemente collegare arduino alla seriale o devo mettergli altro, tipo max232? questo poiche la seriale ha segnali a +/- 12v, arduino non credo li sopporti, oppure solo per tali porte lo fa?

Per programmare il chip vergine (uscito di fabbrica) ti serve un programmatore ISP (va bene anche un Arduino UNO), una resistenza da 10K, un quarzo da 16Mhz e 2 condensatori da 22pF. Cavetti e una breadboard.
Devi per prima cosa caricarci sopra il bootloader e settare i fuse (fa tutto l'IDE di Arduino).
Una volta caricato il bootloader (puoi mettere anche bootloader funzionanti a 8Mhz senza quarzo esterno), allora puoi collegare il microcontrollore con un convertitore USB seriale con segnali TTL (0-5V) ai pin TX, RX, GND, VCC, RESET e caricare gli sketch.

Se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio l'ottimo libro di Michiele Menniti disponibile nel negozio online di Elettronica In: Arduino e le tecniche di programmazione dei microcontrollori ATMEL

Ciao,
Il chip ha gia il bootloader, appena comprato l'ho scritto con l'UNO in spi, con clock a 8 mhz senza quarzo.

Comunque come dici tu va solo TTL, quindi 0-5V, per cui o vado con convertitore usb seriale o uso un max 232.

Grazie della risposta

Si. Puoi usare una MAX232.

ottimo! proprio quello che cercavo, grazie mille!