Salve a tutti,
ho recentemente acquistato tutto il necessario per far comunicare un arduino e il pc via xbee, precisamente,
questo è l'xbee shield per arduino http://shieldlist.org/images/40/xbeeShield.jpg
mentre questa è la scheda con cui collego il modulo xbee al pc http://www.robot-italy.com/images/images_med/990002.jpg
Ho letto che è possibile programmare l'arduino direttamente tramite xbee, ma ho visto degli esempi con schede autocostruite, oppure quelle adafruit.
Mi chiedevo se con gli shield su indicati era possibile programmare a distanza, magari senza dover effettuare modifiche all'hw degli shield.
Grazie mille a tutti quanti!!
Alt tuo posto verificherei seguendo il sito di adafruit che e' ben fatto come fanno loro per ottenere il risultato, verificare quali pin utilizzano e ritrovare gli stessi sul tuo shield e sistemare il tutto. Con le dovute modifiche hardware alle quali non sfuggirai!
Fede
Ok, quando avro' shield da "buttare" proverò!!
Grazie mille!!! 
ma no dai, se sono 4 colpi di saldatura non puoi rovinarlo ! esercitati prima con led e resistenze da due soldi se non sei pratico
2 colpi di saldatura li so dare (proprio due però!! :D), il problema e' che ho due shield, giusti per fare sperimenti con due arduino. Se faccio le modifiche (quelle giuste e necessarie per lo scopo), comprometto il normale funzionamento dello shield?
Mi ricordi per favore quali sono le modifiche che vanno fatte?
Fai prima a vedere il link interessato!! Xbee Adapter - wireless Arduino programming
In ogni caso ho provato ad effettuare la programmazione senza effettuare alcuna saldatura supplementare, e come è stato già anticipato, non ha portato alcun risultato!!!