Sono consapevole che il thread non ha stretta relazione con Arduino ma avendo consapevolezza della vostra preparazione pongo un quesito.
Devo programmare una eeprom ST 5P08C3 che è montata su una ECU autovettura.
Ho preso un programmatore TLL866II plus e mi sembra piuttosto nutrito di chip cu sui può lavorare tuttavia sto benedetto 5P08 non è nella lista. Ovviamente ha una compatibilità con altri chip ed in particolare ocn la serie ST 95xxx.
Ora la soluzione trovata sul web sembra essere quella di leggere il chip come ST 95080 e programmarlo come ST 95040. I due chip, a quanto ho verificato, hanno una memoria di 8kbit e 4 kbit rispettivamente.
Il file da programmare è grande 1kb quindi non dovrebbero esserci problemi di capienza.
Tuttavia quando collego il programmatore e seleziono i chip mi si confondono le idee.
Il software da come indicazione una "flash size di 512 bytes" per il 95040 e flash size di 1024 bytes" per il 95080.
Ne deduco una capacità differente e mi chiedo se il file di 1kB ci entri tutto o meno.
Ho capito bene o ho fatto confusione totale?
Grazie per quanto vorrete dire per aiutarmi a capire.
>vince59: ... REGOLAMENTO, punto 16.11 ... mi spiace, con tutta l'amicizia, non posso fare due pesi e due misure, devo chiudere il thread.
Guglielmo
Penso che per chi usa Arduino questa risposta sia anche interessante.
La capacitá dei EEPROM a differenza di altri dispositivi di memoria viene data in bite ovvero celle di memoria. Per ricavare il numero di byte devi dividere per 8.
Come programmare la Tua EEPROM non é soggetto di questo forum.
Ciao Uwe