Ciao a tutti, sto realizzando una pcb e vorrei creare una sorta di standby che una volta concluso il lavoro arduino manda un segnale per spegnere il relè però voglio anche poterlo accendere da un pulsante esterno.
So che ci sono i moduli già pronti ma non so se ci sono con la possibilità di montare un pulsante e in caso ci fosse sono disponibili gli schemi?
Altrimenti come dovrei fare?
Grazie
Pulsante in parallelo allo scambio del relè, che alimenta tutto. Appena premuto, un pin va a livello alto ed eccita il relè alimentando tutto per tutto il tempo necessario.
Scusa non mi sono spiegato bene, il pulsante è momentaneo quindi il pin non rimane sempre alto
Ok, quindi un impulso sul pulsante deve eccitare il relè, ma ... poi chi lo diseccita? un altra pressione del pulsante? dopo un certo tempo? oppure come?
Guglielmo
La mia idea è che da pulsante è possibile sia accendere che spegnere e arduino può spegnere inviando un segnale.
Esempio: arduino fa la sua operazione, una volta finito invia il segnale e spegne il relè. Io per riaccendere il relè premo il pulsante.
Per spegnere, diseccita il relè portando l'uscita a livello basso.
Se spegni con il pulsante, rileva la pressione del pulsante, attende che venga lasciato e, a quel punto, diseccita il relè. Per farlo immediatamente, appena premuto il pulsante, devi ignorare la pressione del pulsante all'accensione finché non viene lasciato.
Quindi faccio leggere il pulsante ad arduino e poi sarà arduino a inviare il segnale al relè per spegnerlo o accenderlo
Cioè un arduino spento legge il segnale e si accende da solo?
Eh... In effetti, se vuoi poter spegnere tramite il pulsante, credo che ti serva un pulsante doppio, oppure devi usare un transistor o mosfet per commutare l'alimentazione: quando tutto è spento, il pulsante comanda il transistor, che fornisce l'alimentazione a tutto il circuito, e quando deve spegnere un pin legge il suo stato.
Mesi fa si era parlato di una cosa simile, ma adesso non trovo...
Speriamo che il titolo non sia uno dei tuoi!
No
Non ero io lo OP
Ma se il titolo fosse uno dei miei lo ricorderemmo...
Li faccio "strambi" apposta perché rimangano in testa
Se non stiamo li a sottilizzare sulla qualità dell'immagine, questo dovrebbe funzionare, già usato più volte, anche se con un mosfet P al posto del relè. La prima cosa da fare nel setup() è ovviamente dichiarare Dout come OUTPUT e metterlo alto, e dichiarare Din INPUT_PULLUP. Poi nel loop() uno può leggere Din quando vuole, e decidere di conseguenza.
Ciao, Ale.
Fortunatamente non sono messo ancora così male da far leggere un segnale a un arduino spento:joy:
Ovviamente mi riferivo ad un altro arduino che facesse questa cosa anche se a sto punto se devo tenere alimentato un arduino per spegnere e accendere un altro arduino non ha senso.
Un flipflop bistabile del tipo single button risolve tanti problemi...
Mesi fa si era parlato di una cosa simile
Probabilmente questo: https://forum.arduino.cc/t/accendere-e-spegnere-arduino-con-un-pulsante/853472
Esatto
Grazie
Salvato
Premendo il pulsante attivo il pmos che da alimentazione al circuito e poi dal loop si attiva il transistor di ritenuta.
Per spegnere il circuito il pulsante viene letto da arduino che spegne il transistor di ritenuta e a sua volta spegne il p mos.
Giusto?
Dal setup , meglio che dal loop
Ottimo grazie mille, avete dei consigli sui componenti da usare?
io di solito uso smd ma se non li conoscete non problemi neanche a usare i tht