Mi sto cimentando nel riportare in vita un vecchio volante con pedaliera su porta seriale (sembrerebbe datato 1998). Ho trapiantato arduino pro micro, realizzato il ground, il corpo volante(asse x) e pulsanti funzionano.
Mi sono arenato con la pedaliera, non capisco come poter far coesistere i due potenziometri, i loro valori permetteranno di utilizzare i due pedali visti come un unico asse z.
Il collegamento in figura non funziona, sembrava funzionare, almeno in teoria:
pigiando il pedale sx si passerebbe da 512 a 1023 ca, per la frenata;
pigiando il pedale dx, montando al contrario i cavi, si passerebbe da 512 a 0 ca.
Scusa la domanda, ma quelle connessioni le hai fatte tu, immagino. Anche perché non ha senso mettere le connessioni GND di colore rosso e verde (?), e Vcc e segnale neri...
Un potenziometro deve portare a GND e l'altro a Vcc, e già nella foto si vede che ruotano in senso contrario, ossia il cursore del potenziometro passa dal piedino superiore a quello inferiore.
Per cui io li collegherei così:
NB: i pin non collegati di ognuno dei potenziometri sono i due in alto della tua foto.
In questo modo nella posizione di riposo, l'uscita avrà entrambe le resistenze tra Vcc e GND quindi avrà una tensione pari a metà di Vcc, quando premi l'acceleratore, l'uscita andrà a Vcc mentre quando premi il freno andrà a GND. Ovviamente se dovessi premere contemporaneamente acceleratore e freno metteresti in corto Vcc e GND per cui dovrai aggiungere le due resistenze R1 e R2 una verso Vcc l'altra verso GND. diciamo che dovrebbe bastare metterne due da 5k.
La connessione da te suggerita, dei due potenziometri in serie, funziona. A riguardo dei colori ho messo io uno spezzone rosso-verde, mentre il resto era così di fabbrica.
Grazie ancora per la dritta