Buongiorno, mi serve un consiglio per una cosa magari impossibile.
Alimento un Nodemcu a 5v tramite micro usb.
Avrei la necessità una volta tolti i 5v, che restasse alimentato per 4/5 secondi prima che si spenga.
Qui viene la sfida... vorrei evitare una batteria tampone. È fattibile con un bel condensatore o qualcosa di simile?
quattro o cinque secondi, dovresti usare un supercondensatore, con un minimo di circuiteria per la carica graduale all'accensione e lo spegnimento prima che scenda sotto una certa tensione al distacco.
Ci sono diversi supercondensatori che potrebbero funzionare, ma sono tutti molto piu costosi di un paio di piccole batterie LiPo con relativo circuito.
Se alimenti il nodemcu con 5V, ovviamente devi prenderne uno con tensione maggiore, oppure fare una serie, ma ci sono anche gia fatti con piu condensatori in serie.
Se ad esempio cerchi quelli da 8.2V li potresti anche mettere direttamente sull'alimentazione, ma a quello che ho capito a te serve che rimanga alimentato solo per pochi secondi quando la scolleghi e poi basta, quindi un minimo di circuitino sarebbe indispensabile.
Se l'alimentazione fosse molto stablie si potrebbe anche usarne uno da 5.5V (vedi ad esempio qui, oppure qui, 5F 5.5V), ma anche qui il circuitino servirebbe ... in pratica una resistenza in serie per garantire un'inizio di carica graduale (e non farlo vedere come un cortocircuito all'accensione), un mosfet per cortocircuitare la resisitenza quando la carica avesse superato un certo livello, un'altro per scollegarlo dal nodemcu quando serve che si spenga del tutto, probabilmente si potrebbe pilotarli direttamente con il nodemcu anche quelli, se avanzano due pin digitali, un'ingresso digitale per rilevare quando l'alimentazione viene tolta ed un'ingresso analogico per leggere la tensione sul condensatore, altrimenti bisogna costruirlo a parte.
Si trovano, a prezzi un po maggiori, anche da Farnell, Mouser, e cosi via, forse un po piu affidabili come fornitori, ma bisogna considerare anche che ci sono da aggiungere le spese di spedizione.
Buongiorno
se può interessare ho risolto procurandomi 3 bei supercap da 1F 5,5V messi in parallelo.
Sono passato all'alimentazione a 3,3V perchè mi sono accorto che tanto il 5V passava poi per un LDO che portava la tensione a 3,3V, quindi spreco di energia inutile.
Non so dirvi esattamente adesso il consumo e l'esatta curva di scarica, ma ho provato empiricamente e con 3F invia quello che deve inviare poi "muore"