Ronzio strano

Ciao a tutti
Ho notato che le casse, anche se spente e scollegate da altri ingressi audio, solo attaccate alla corrente, emettono un ronzio. Lo stesso vale anche per la radio, anche se spenta fa un ronzio. Poteri aggiungere alla lista anche un trasformatore che quando funziona ronza...
Alla fine tutti questi ronzii sono peggio delle zanzare, qualcuno sa quale può essere la loro causa? Componenti di bassa qualità? Condensatori rotti?
Il problema non coinvolge direttamente Arduino ma credo faccia parte della categoria "General Electronics"

Ciao e grazie a tutti
PS: Qualcuno ha mai avuto lo stesso problema o sono io che ho "l'orecchio fino"

EDIT: Su Yahoo | Mail, Weather, Search, Politics, News, Finance, Sports & Videos parlano di diverse cause, mi sa che mi devo tenere il ronzio...

Per "spento" intendi comunque collegato alla presa elettrica o proprio "staccato"?
Stai per caso vicino ad un elettrodotto?
Hai una centralina ENEL nei paraggi?
Hai un radioamatore che non sta nei limiti di legge?

Intendo collegato alla presa elettrica ma con l'interruttore dell'apparecchio su OFF.
Ho la caserma dei carabinieri a 300 metri di distanza che ha delle antenne e c'è un ripetitore del telefono nelle vicinanze ma non credo siano la causa anche perchè dovrei essere nel "cono" non influenzato dalle antenne (se ci sono sotto non dovrei avere il segnale in quanto dovrebbe essere a corona o ciambella).
Non so se ci sono radioamatori abusivi ma non penso proprio, la centralina ENEL non ho idea di dov'è.
Posso fare qualche test/prova particolare per sondare la situazione?

A dir la verità c'è anche un altro fatto strano, quando sbatto la porta di casa forte o quando scarica la lavatrice suona il campanello di casa...

Mi sa che devi chiamare i GhostBusters :stuck_out_tongue_closed_eyes:
Allora, la prima cosa da fare seriamente, per la sicurezza di chi ci abita, è una verifica dell'impianto di terra, poi puoi fare tutti i ragionamenti che vuoi. Il campanello non dovrebbe avere un legame con la porta di casa, a parte il fatto che sono vicini, quindi potrebbe essere un difetto del pulsante, i cui contatti magari sono vicinissimi, o del campanello stesso.
Riguardo le casse, in particolare, molte volte, quelle cinesi o dei dintorni, in realtà hanno l'interruttore sulla bassa tensione e NON sulla 220, che è collegata sempre direttamente al trasformatore, questo giustificherebbe il comportamento apparentemente anomalo, ti basta togliere 4 viti e verificare questa cosa.
Stesso discorso per la radio, specialmente se è del tipo che con un unico commutatore cambia radio-tape-cd.

flz47655:
.....

A dir la verità c'è anche un altro fatto strano, quando sbatto la porta di casa forte o quando scarica la lavatrice suona il campanello di casa...

Chiama "Capitan Ventosa" :stuck_out_tongue_closed_eyes:

..domanda stupida: Abiti in un condominio oppure in una casa singola?

i vicini si lamentano di qualcosa di simile?

Abito in una casa singola, l'impianto di terra come faccio "a verificarlo"?
Il campanello diciamo che si comporta in modo molto strano, suona da solo come descritto mentre altre volte... se lo suoni non suona!

Sbattendo la porta si muove un induttore che genera la corrente che fa suonare il campanello, mentre uno sfasamento causato dalla lavatrice lo fa suonare quando "scarica" l'acqua. Lo so non è una spiegazione rigorosa ma per il momento sono giunto a questa possibile conclusione che naturalmente è "campata in aria".

I vicini non si lamentano di nulla

PS: Il campanello è stato montato da un parente che non si intende molto di elettricità, può darsi che ha sbagliato qualcosa? Il campanello è cinese.

flz47655:
IHo la caserma dei carabinieri a 300 metri di distanza che ha delle antenne

Secondo me hai già detto tutto. A lavoro da me c'è una centrale dei Carabinieri a circa 300 mt. Ebbene, bastano per disturbare la radio.

Posso fare qualche test/prova particolare per sondare la situazione?

Servirebbe un rilevatore di campi elettromagnetici, ma costicchiano...
Se cerchi Arduino EMF su internet dovresti trovare uno schemettino di un rilevatore di onde elettromagnetiche costruito con un Arduino ed una R da 3M3. So che può valere il giusto e che "sente" solo disturbi molto vicini (tipo i campi generati da una lampadina o da una presa di corrente) ma se tu avessi qualche altra fonte di elettromagnetismo forse potrebbe darti qualche segnale anche lontano da essi.

flz47655:
Abito in una casa singola, l'impianto di terra come faccio "a verificarlo"?
Il campanello diciamo che si comporta in modo molto strano, suona da solo come descritto mentre altre volte... se lo suoni non suona!

Sbattendo la porta si muove un induttore che genera la corrente che fa suonare il campanello, mentre uno sfasamento causato dalla lavatrice lo fa suonare quando "scarica" l'acqua. Lo so non è una spiegazione rigorosa ma per il momento sono giunto a questa possibile conclusione che naturalmente è "campata in aria".

I vicini non si lamentano di nulla

PS: Il campanello è stato montato da un parente che non si intende molto di elettricità, può darsi che ha sbagliato qualcosa? Il campanello è cinese.

Tutto ciò che affermi lo risolvi in un solo modo: chamando un elettricista, figura che, evidentemente, non ha mai messo piede in casa tua :~ Lui ha gli strumenti per controllare l'impianto di terra (banalmente potresti farlo con un comune tester, ma non è la stessa cosa).
Per le radiazioni/disturbi elettromagnetici potresti provare a chiamare (NON SCHERZO) Capitan Ventosa, quello di Striscia; una volta si occupava di queste cose portandosi due esperti; se lo motivi bene può essere che viene. COmunque se il tuo elettricista è un professionista e non uno spellafili avrà o potrà procurare un misuratore di campo, così ti risolve proprio ogni cosa.
Io no sarei così tranqiullo, al tuo posto, troppi problemi.

un modo empirico per provare la terra è quello di misurare la tensione con un tester tra la fase e la terra, se questa è presente ed è ben collegata dovresti riscontrare i 230 v... anche se non vedo tanto il nesso tra l'impianto di terra e i disturbi descritti... senbra veramente più un problema di disturbi elettromagnetici... questi problemi sono concentrati in orari particolari? magari sono più presenti in giornate particolarmente umide oppure secche?

i problemi si limitano agli apparecchi alimentati con la 220 o interessano anche cellulari e dispositivi scollegati ma accesi? (tipo una radio alimentata a batterie)

la rete elettrica potrebbe fare da antenna per chissa' cosa, servirebbero degli esperti con strumentazione che vengano da te...

Mi sembra esagerato chiamare Cap. Ventosa.
L'elettricista era venuto tempo fa e dopo avergli esposto il malfunzionamento del campanello ha detto che probabilmente è difettoso.
L'impianto di terra dovrebbe essere a norma dato che l'ha fatto e certificato un elettricista abilitato.
Il ronzio mi sembra di aver capito che è normale per il fatto che la corrente alternata causa delle vibrazioni nei trasformatori e come detto da menniti l'interruttore è solo sulla bassa tensione.
Ho un tester ma è sicuro provare da soli a verificare se tra fase e terra c'è tensione?

Azz. una situazione davvero sconcertante.
Cmq escluderei il discorso terra, il campanello non ha terra, la radiolina 99/100 non ha sulla spina il polo di terra, le casse non hanno 99/100 la terra. Prendere in considerazione un insieme di cause e coincidenze, ma la cosa più importante è l'inquinamento da onde elettromagnetiche e radiofrequenze varie. Non dovresti nemmeno riuscire ad aprire la macchina col telecomando, i telecomandi dei cancelli elettrici non funzionano o funzionano male.
Accertati che nella tua zona non ci sia un eccesso di onde elettromagnetiche, molto dannose per la salute. Un alta percentuale di gente che abita vicino ai ripetitori di radiomaria è malata di cancro.
chiedi all' ARPA Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente oppure all'ASL
A questo punto fai le tue verifiche senza sottovalutare nulla. Se tutto è nella norma allora puoi coesistere con i ronzii :slight_smile:

Ringrazio tutti ma non ho interferenze radio, sento benissimo la radio locale e il wifi funziona.
Semplicemente i trasformatori delle radio e delle casse fanno un ronzio anche quando spenti ma collegati alla rete e ho un campanello difettoso.
Come detto da pablos le radio e le casse non hanno fisicamente la spina di terra (ho verificato ed è così).
Le casse sono della Trust (un 2.1) e probabilmente non di altà qualità e per questo il subwoofer amplifica il ronzio.
Evidentemente non esistono modi per ridurre il ronzio se non allontanarsi maggiormente dai trasformatori.

Direi di chiudere la discussione su questo tema
Grazie a tutti

PS: Cap. Ventosa e Ghostbuster erano idee simpatiche però :slight_smile:

Ciao se senti un ronzio dalle casse è normale. Se sono alimentate stanno funzionando come ricevitori radio...
C'è chi a Roma sentiva distintamente dalle casse RadioMaria, altri che avevano otturazioni metalliche, vicini ai ripetitori la sentivano nella testa.... :grin: