Buonasera, sono alle prese con la costruzione del prototipo di un pulsossimetro per la mia tesi di laurea.
Ho seguito le istruzioni e preso i codici da svariati siti internet, sulla carta funziona tutto correttamente ma all'atto pratico il sensore deputato alla rilevazione di battiti e saturazione del sangue non si accende.
Ho comprato ormai sei diversi tipi di sensore pensando fossero difettosi, ma adesso inizio a pensare che il problema sia da un'altra parte. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili?
https://create.arduino.cc/projecthub/SurtrTech/measure-heart-rate-and-spo2-with-max30102-c2b4d8?f=1
https://create.arduino.cc/projecthub/mircemk/max-30102-heart-rate-monitor-on-16x2-lcd-04ef5a
https://learn.sparkfun.com/tutorials/max30105-particle-and-pulse-ox-sensor-hookup-guide/all
Bevenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. 
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto. 
Io ho fatto prove con dei sensori che leggono pulsazioni, mi pare uno sia il max30100 e anche il AD8232 di sparkfun, non ho avuto problemi.
Ci dai qualche info su cosa stai usando ? Quale windows ? Versione IDE ? Quale libreria ? etc.
nid69ita:
Io ho fatto prove con dei sensori che leggono pulsazioni, mi pare uno sia il max30100 e anche il AD8232 di sparkfun, non ho avuto problemi.
Ci dai qualche info su cosa stai usando ? Quale windows ? Versione IDE ? Quale libreria ? etc.
Windows 10, Arduino 1.8.5.
Il codice è stato preso da qua: Measure Heart Rate and SpO2 with MAX30102 | Arduino Project Hub. Ho solo cambiato l'output: non più il display oled ma trasmetto i dati via bluetooth, ma in ogni caso non vi sono errori nella compilazione.
Il tutto viene caricato su una scheda Arduino Uno senza alcun problema. Una volta collegati i cavi ai vari dispositivi si accende correttamente il modulo bluetooth, alcuni led ma il sensore (ho provato il MAX 30100, il MAX 30102 ed il MAX 30105, peraltro acquistandoli da siti e di marche differenti) non dà alcun segno di vita.
Emanuele_98:
Il codice è stato preso da ...
Scusa, ma hai provato il sensore senza trasmettere i dati via BT ?
Non potrebbe essere la trasmissione che non va?
Cosa c'entra che compila, se compila non ci sono errori di sintassi ma il programma potrebbe essere errato dal punto di vista logico. Inoltre come al solito mancano info. Trasmetti via BT a cosa/chi ?
Le librerie di solito hanno sempre degli esempi sparkfun
Il primo è il più semplice, spara i dati su Monitor Seriale, senza display o BT
Poi, se il sensore non si accende (non lo conosco, sicuro ha un led di acceso?) dicci come lo hai collegato. Come lo hai collegato TU non come dice il link.
P.S. per favore @emanuele98 non quotare il post precedente se è subito sopra.
concorquoto in pieno nid69ita
per lo OP, invece
tu hai preso un progetto funzionante
ne hai cambiato lo schema, che non hai mostrato
ne hai cambiato il programma, che non hai mostrato
e ci chiedi dove hai sbagliato
semplice: o nella parte modificata dello schema e/o nella parte modificata del programma
di più non è fisicamente possibile dirti
quindi:
dai maggiori info, metti uno schema, metti un programma (attuali e verificati, mi raccomando) e poi si potrà capire qualcosa
Ho parlato