Seriale su cavi mooolto lunghi!

Ciao a tutti, ho un pc dietro al televisore che volevo far dialogare con un arduino in un'altra stanza.
Ed ho già tre cavi che raggiungono i due punti, mi darebbe un po' fastidio avere un arduino dietro la tv solo per gestire un protocollo di comunicazione fra il pc e l'altro arduino... quindi pensavo di comperare una schedina con il chip FTDI e far passare il TX/RX sui due cavi ed utilizzare il terzo per la massa...
Devo amplificare il segnale con dei transistor? Sono circa 10 metri di cavo!

la seriale arriva se non sbaglio a cirfca 25 metri (rs232) poi devi affidarti ad altre cose

Prova con la 232, al limite utilizzi dei convertitori e viaggi con la 485 che raggiunge anche oltre il chilometro di distanza.

La rs232 corrisponde ai due pin RX, TX dell' Ardu?

Guglio:
La rs232 corrisponde ai due pin RX, TX dell' Ardu?

La rs232, è uno standard di comunicazione che lavora con livelli logici diversi da quelli di arduino (non sono i 5V ma 15 se non erro ), comunque si corrisponde con quei pin Tx,Rx e non dimenticare la massa....

Se sono davvero 10m con la seriale dell'Arduino ce la dovresti fare, altrimenti devi usare dei convertitori TTL/RS232 per usare il "vero" RS232.
Ciao

MGuruDC:
Se sono davvero 10m con la seriale dell'Arduino ce la dovresti fare, altrimenti devi usare dei convertitori TTL/RS232 per usare il "vero" RS232.
Ciao

Esatto il tutto con un MAX232 :wink:

se non ce la fa con il livello ttl non conviene imbastire un convertitore rs232, perche' rischia ugualmente di non farcela, conviene fare direttamente il 485

Ho prestato un arduino ad un mio amico... come me lo ridà tolgo l'atmega e lo provo ad usare... vediamo cosa succede!!

Guglio:
Ho prestato un arduino ad un mio amico... come me lo ridà tolgo l'atmega e lo provo ad usare... vediamo cosa succede!!

:astonished: :astonished: :astonished:

Occhio, non collegare mai direttamente una rs232 all'arduino senza passare da un convertitore perché rischi di bruciare l'arduino. La sequenza dei livelli logici corrisponde ma non corrispondono le tensioni perché l'arduino lavora 0-5V mentre la rs232 lavora a +15,-15V...

Janos:
Occhio, non collegare mai direttamente una rs232 all'arduino senza passare da un convertitore perché rischi di bruciare l'arduino. La sequenza dei livelli logici corrisponde ma non corrispondono le tensioni perché l'arduino lavora 0-5V mentre la rs232 lavora a +15,-15V...

ma se comunica tra 2 arduino il problema non si pone.

al massimo potrebbe anche passare per 2 transistor ma abbasserebbero la qualità del segnale a mio avviso (meglio passare in caso per un max232)

Credo si potrebbe usare anche una doppia porta logica not... già quella dovrebbe amplificare il segnale...

e farlo dialogare via usb?
http://www.lucustech.com/prodotto-142977/-.aspx
haI solo da tirare un economico cavo di rete poi