ciao a tutti
ho un problema con il serlcd è un convertitore seriale per display
come se si incantasse
il cavo seriale da arduino al serlcd è di circa 40cm
void setup() {
// put your setup code here, to run once:
Serial.begin(9600);
Serial1.begin(9600);
// inizializza display
Serial1.write(0x7C);
Serial1.write(0x08);
// imposta display
Serial1.write(0x7C);
Serial1.write(0x05);
delay(100);
Serial1.write(0x7C);
Serial1.write(0x03);
delay(100);
// accende display
Serial1.write(0x7C);
Serial1.write(0x01);
delay(100);
}
void loop() {
// put your main code here, to run repeatedly:
// imposta posizione cursore
Serial1.write(0xFE);
Serial1.write(128);
delay(100);
Serial1.print("Provaxxx");
}
>mikibenx: ti ricordo che in conformità al regolamento, punto 7, devi editare il tuo post (in basso a destra del post, bottone More -> Modify) e racchiudere il codice all'interno dei tag CODE (... sono quelli che in edit inserisce il bottone fatto così: </>, tutto a sinistra).
Esiste la forma "Serial.write(buf, len)" a cui passi un puntatore e la lunghezza. Dato che il nome di un array è di per se un puntatore basta mettere il nome dell'array e quanti bytes trasmettere.