Salve a tutti mi sono appena iscritto a questo forum con l’intenzione di sapere se la mia idea è realizzabile conArduino, ovviamente sono un principiante nel settore perché davvero non so da dove iniziare. Vorrei creare una tastiera su un display touch e con essa comandare il computer come una normale.
Buona sera,
essendo il tuo primo post nella sezione Italiana del forum, nel rispetto del nostro regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Salve. Mi chiamo Gabriele e sono un ragazzo di 18 anni che frequenta un istituto tecnico industriale con indirizzo informatico, sono molto appassionato a tutto ciò che riguarda l’informatica e ho un pò di conoscenze scolastiche riguardanti il linguaggio C e HTML. Da alcuni mesi mi sono interessato al mondo Arduino e mi piacerebbe molto creare progetti e realizzare le mie idee con esso, prima di scrivere in questo forum ho fatto molte ricerche su internet nel tentativo di trovare metodi per realizzare il mio progetto ma anche se qualcuno si avvicinava alla mia idea mai nessuno di essi spiegava in dettaglio il procedimento e gli strumenti che servivano. So che probabilmente penserete che essendo così giovane e inesperto dovrei prima fare molta esperienza in questo mondo di Arduino ma l’esperienza là si fa su le cose che ci appassionano perché altrimenti lasceremmo stare. Quindi vi chiedo una mano per farmi andare avanti nello studio di questo progetto affinché possa contemporaneamente imparare a usare Arduino il meglio possibile.
>Goratop: La presentazione DEVE essere fatta nell'apposito thread che ti è stato già indicato. Messa qui serve a poco visto che questo thread, in breve tempo, verrà sommerso da altri thread.
Se leggi con attenzione il REGOLAMENTO, capirai perché è richiesta la presentazione e perchè va fatta nell'apposito thread dove tutti facilmente la possono trovare. Grazie.
Guglielmo
Con l'Arduino UNO è più complicato e non hai la potenza necessaria. Dovresti usare una scheda tipo Leonardo, Esplora, Zero, Due oppure le nuove MKR perché possono usare le librerie Mouse e Keyboard che ti semplificano la programmazione.
Sono comunque limitate in confronto ad una tastiera reale (Keyboard - Arduino Reference)
Grazie mille PaoloP, ti volevo chiedere nel caso che io debba utilizzare un display touch dovrei creare un programma apposito per dividerlo in parti digitali tipo come una matrice e far corrispondere ogni parte a un tasto che invierà un impulso ad Arduino quando premuto?
Non so se esiste un altro modo o se nessuno ci ha mai provato prima a creare una vera e propria tastiera touch con Arduino. Nel caso che si debba fare appunto con un programma per il display qualcuno sa se esiste già?
Credo che se cerchi sul sito di Adafruit trovi anche un esempio già bello che fatto per i loro display touch ... :
Se non ce ne è uno specifico per una "tastiera" ce ne sono comunque altri che ti fanno vedere come fare.
Guglielmo
... ecco, studiati QUESTO tutorial, troverai vari esempi che ti permeteranno di fare la tua tastiera
Guglielmo
Grazie gpb01 spero di riuscire nel mio intento. Cercando da me avevo trovato pagine che mi indirizzavano verso un convertitore ditale/analogico USB ma ora guardando quell'esempio che mi hai suggerito vedrò se ce ne bisogno.
Goratop:
Cercando da me avevo trovato pagine che mi indirizzavano verso un convertitore ditale/analogico USB ma ora guardando quell'esempio che mi hai suggerito vedrò se ce ne bisogno.
No, quei display "TFT Touch" si interfacciano direttamente anche con Arduino UNO dato che, se ben ricordo, la parte touch comunica o via SPI o I2C ... :
Guglielmo
P.S.: Comunque, per ragioni di memoria e di pin usati, io mi orienteri su un Arduino MEGA
Quindi sei io compro arduino mega e seguo l'esempio suggeritomi da gpb01 che display touch devo comprare e da quanti pollici?
più è grosso e più memoria occorre per gestirlo comunque con la mega fino a 7 pollici ci sta, di più costano un botto
Quello linkato va bene anche sulla MEGA, che permette di avere pin liberi per fare anche altre cose ...
... salvo non serva SOLO un display
Guglielmo
PaoloP:
Con l'Arduino UNO è più complicato e non hai la potenza necessaria. Dovresti usare una scheda tipo Leonardo, Esplora, Zero, Due oppure le nuove MKR perché possono usare le librerie Mouse e Keyboard che ti semplificano la programmazione.
Sono comunque limitate in confronto ad una tastiera reale (Keyboard - Arduino Reference)
Visto che la Leonardo o le MKR possono usare gia le librerie keyboard non mi converrebbe usare loro anzichè la Mega?
Io vorrei che questa tastiera venisse riconosciuta subito dal pc all'accensione non solo nel monitor di Arduino.
Ma questa tastiera che fai con Arduino, poi la deve vedere un PC ? ? ?
Perché, se SI, allora necessariamnete devi usare una Leonardo (che ha le stesse dimensioni di quei display touch) ...
... le MKR sono molto piccole e devi collegare tutto con fili volanti, cosa altamente sconsigliata in caso di bus SPI !
Guglielmo
Si la tastiera deve funzionare esattamente come una normale tastiera per pc tranne per il fatto che è touch screen. Deve essere riconosciuta subito anche dal bios del computer
Ok, allora usa la Leonardo che ti permette di usare la libreria "Keyboard" e simulare il funzionamento di una tastiera.
Guglielmo
Grazie mille e il display quindi TFT con modulo i2c o spi ?
Guarda quello che ti ho linkato di Adafruit ... lo hanno sia con schermo resistivo che capacitivo, in funzione delle tue esigenze e mi sembra che siano SPI.
Guglielmo
Bene ho ordinato la Leonardo un display con touchscreen resistivo a 7 pollici mi resta solo i cavi giusto? Quali mi consigliate?