Stampante termica, mi aiutate a trovare il set di comandi per usarla ?

Caro gpb01, visto che te ne intendi più di me ti chiedo ancora aiuto, come lo collego il MAX232 tra arduino e stampante? collego il tx dell arduino all rx del max232 e il tx di questo alla stampante? e i comandi della stampante come li butto nell'arduino e dove li trovo? devo fare una libreria, se si come, o posso farne a meno?
grazie mille!! spero di poterti essere d'aiuto io in futuro!!

Il collegamento del max232 è piuttosto semplice ...

... colleghi il pin 0 di Arduino (RX) al pin 12 del max232 (TTL), il pin 1 (TX) di Arduino al pin 11 (TTL) del max232 e, dall'altro lato, ti ritrovi il TX a livello RS232 sul pin 14 del max232 ed RX a livello RS232 sul pin 13 del max232 ...

Per i comandi della stampante ... devi trovare il manuale di programmazione che fornisce la EPSON per quella stampante ...

Guglielmo

P.S. : Al link che ti ho messo trovi di tutto e di più su quelle stampanti EPSON :wink:

Semplicemente fantastico!!!!
grazie mille ancora!!!!
se dovessi avere bisogno di aiuto in qualcosa ( anch'io di elettronica qualcosina ne so) contattami!!

Ahn, magari la domanda è stupida, ma immagino che i condensatori che sono mostrati a schema siano indispensabili giusto?

... pagina 7 del datasheet :wink:

Guglielmo

$) salve sono entrato in possesso di una stampante termica "woosim porti p40" che comunica in ttl ho provato a stampare un semplice hello world con il codice di ratto ma escono caratteri a caso e simboli ...perchè?

http://www.woosim.com/english/bbs/message/download.list.do?boardId=4&messageId=78
chi mi aiuta grazie

Tanto per cominciare ... essendo il tuo primo post, ti consiglio di presentarti QUI e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ...

... poi :

  1. Sei sicuro sia settata in seriale TTL e non seriale RS232 ? Perché, in caso contrario, bruci la seriale di Arduino

  2. Hai collegato TX stampante -> RX Arduino e RX stampante <- TX Arduino ?

  3. Sei sicuro del baud rate, del parity, degli stop bit ? Altrimenti difficilmente ci comunichi.

Guglielmo

grazie per la velocità con la quale ha risposto...si credo che sia settata in ttl in quanto la stampante è alimentata a 5 volt ma si offre la possibilità dei 9 volt in caso di rs 232...arduino comunica e la fa stampare ma stampa caratteri e simboli strani e al variare della scritta hello world (cioè cambioandola) cambiano anche i simboli strani...l'ho impostata a 9200 ma ho provato a 19200 ecc. ma niente sempre simboli e caratteri sballati..
sarebbe così gentile da dare uno sguardo al manuale citato sopra?
grazie mille

"porti p40" e dal pdf:
Model classifications
PORTI–P x y z
PORTI-P = Model name
x = none=>UART mentre P=>parallel
y = Size of roll paper
z = power (none 9V, altrimenti 5V o 12V power)

Specifiche

  • interface
    P40 : UART (RS-232C or TTL)
    PP40 : UART or Parallel
  • input power
    P40 : 9VDC, MAX 3.0A [5VDC, MAX 2.5A]
    PP40 : 12~24VDC, MAX 3.0A

Se va a 9 o 5V dovrebbe essere P40 e non PP40, quindi RS232 or TTL

quindi styo avendo a che fare con una stampante parallela?
tutto qui?
la posso abbandonare?

ps ma come mai nella configurazione dei pin parla di ttl o seriale?

grazie cmq

nando81n:
...arduino comunica e la fa stampare ma stampa caratteri e simboli strani e al variare della scritta hello world (cioè cambioandola) cambiano anche i simboli strani...l'ho impostata a 9200 ma ho provato a 19200 ecc. ma niente sempre simboli e caratteri sballati..

... avevo già guardato il manuale e, purtroppo, se non sai come l'hanno configurata ... sarà dura che azzecchi la giusta combinazione.

Guarda QUI ... la parte parametri ... e ciascuno lo dovresti incorciare con tutte le possibili velocità ... :~

Non puoi informati presso chi te l'ha data ???

Guglielmo

@Nid : Se inviando dati sulla seriale gli stampa qualche cosa ... probbailmente la seriale è comunque connessa. La mia paura è solo che non danneggi Arduino ... se, per caso, è una RS232 ...

Effettivamente nel manualetto operatore non scrive nulla. Per la P30 c'e' un pulsante "modalità" ma sulla P40 nulla.

@ nando81n : Cortesemente guarda esattamente il Part Number # e diccelo (pag. 8 del manuale) :wink:

Guglielmo

allora è porti p40

ho provato tutte le velocità che3 gentilmente guglielmo mi ha linkato e da datasheet dovrebbe stare a 9600...
ma nulla continua a smpate al posto di hallo world "-!!7::!" e punti esclamativi al contrario il codice c utilizzato è questo e l'unica cosa che obbedisce è il delay,,,,

che faccio mi arrendo??

#include <SoftwareSerial.h>

SoftwareSerial mySerial(2, 3);

void setup ()
{
mySerial.begin(9600); 
}

void loop() 
{

mySerial.print("hello world"); 
mySerial.write(0xa); //a capo con riga vuota
delay(500);

}

:cold_sweat:

EDIT BY MOD: per favore includi il codice usando gli appositi tag

E se lo stampi in maiuscolo "HELLO WORLD!" ?

nando81n:
allora è porti p40

... NO, quello è il MODELLO (Pag. 7 del manuale), io ti ho chiesto il PRODUCT PART NUMBER (Pag. 8 del manuale), senza di quello è impossibile capire che stampante hai !

Guglielmo