Salve ragazzi è un po di tempo che non uso arduino... ho scaricato l'ide 1.8 ho fatto il circuito su breadboard e non riesco ne a caricare il bootloader ne lo sketh cos'è cambiato? Uso arduino uno... >:(
Benvenuto. Essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento, ti chiediamo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO... Grazie.
Qui una serie di link utili, non inerenti al tuo problema:
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- qui una serie di link generali utili: Link Utili
Cambiato ? Dipende. Il core Arduino è andato avanti, se metti uno sketch vecchio "particolare" con librerie "particolari" potrebbe avere problemi
Se provi il semplice esempio Blink non c'e' nessun problema.
Dai poche info comunque. Che errore hai ? Non compila ? Windows ? Mac? Linux ? Nuovo PC ?
Con che tecnica fai upload su atmel vergine ? Arduino Uno as ISP ?
Uso la tecnica del signor menniti... che fino ad ora ha sempre funzionato, si uso arduino as ISP. Carico il file esempio isp compila quando collego il tutto della breadboard e vado a caricare il bootloader mi da un errore che tra poco vi posto al momento mi trovo fuori casa.
praticamente l'errore è questo:
avrdude: Yikes! Invalid device signature.
Double check connections and try again, or use -F to override
this check.
Errore durante la scrittura del bootloader
le connessioni dovrebbero essere apposto non capisco come mai mi dia questo errore ho anche provato a cercare in rete ma non trovo nulla di concreto
posto tutto l'errore del compilatore quando cerco di caricare il bootloader arduino nano
C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/bin/avrdude -CC:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/etc/avrdude.conf -v -patmega328p -cstk500v1 -PCOM3 -b19200 -e -Ulock:w:0x3F:m -Uefuse:w:0xFD:m -Uhfuse:w:0xDA:m -Ulfuse:w:0xFF:m
avrdude: Version 6.3, compiled on Jan 17 2017 at 12:00:53
Copyright (c) 2000-2005 Brian Dean, http://www.bdmicro.com/
Copyright (c) 2007-2014 Joerg Wunsch
System wide configuration file is "C:\Program Files (x86)\Arduino\hardware\tools\avr/etc/avrdude.conf"
Using Port : COM3
Using Programmer : stk500v1
Overriding Baud Rate : 19200
AVR Part : ATmega328P
Chip Erase delay : 9000 us
PAGEL : PD7
BS2 : PC2
RESET disposition : dedicated
RETRY pulse : SCK
serial program mode : yes
parallel program mode : yes
Timeout : 200
StabDelay : 100
CmdexeDelay : 25
SyncLoops : 32
ByteDelay : 0
PollIndex : 3
PollValue : 0x53
Memory Detail :
Block Poll Page Polled
Memory Type Mode Delay Size Indx Paged Size Size #Pages MinW MaxW ReadBack
eeprom 65 20 4 0 no 1024 4 0 3600 3600 0xff 0xff
flash 65 6 128 0 yes 32768 128 256 4500 4500 0xff 0xff
lfuse 0 0 0 0 no 1 0 0 4500 4500 0x00 0x00
hfuse 0 0 0 0 no 1 0 0 4500 4500 0x00 0x00
efuse 0 0 0 0 no 1 0 0 4500 4500 0x00 0x00
lock 0 0 0 0 no 1 0 0 4500 4500 0x00 0x00
calibration 0 0 0 0 no 1 0 0 0 0 0x00 0x00
signature 0 0 0 0 no 3 0 0 0 0 0x00 0x00
Programmer Type : STK500
Description : Atmel STK500 Version 1.x firmware
Hardware Version: 2
Firmware Version: 1.18
Topcard : Unknown
Vtarget : 0.0 V
Varef : 0.0 V
Oscillator : Off
SCK period : 0.1 us
avrdude: AVR device initialized and ready to accept instructions
Reading | ################################################## | 100% 0.02s
avrdude: Device signature = 0xffffff (probably .reduced_core_tiny) (retrying)
Reading | ################################################## | 100% 0.02s
avrdude: Device signature = 0xffffff (probably .reduced_core_tiny) (retrying)
Errore durante la scrittura del bootloader
Reading | ################################################## | 100% 0.02s
avrdude: Device signature = 0xffffff (probably .reduced_core_tiny)
avrdude: Yikes! Invalid device signature.
Double check connections and try again, or use -F to override
this check.
avrdude done. Thank you.
Peppux:
posto tutto l'errore del compilatore quando cerco di caricare il bootloader arduino nano
Con ultima versione IDE e core, per la Nano non originale si deve anche selezionare che ha bootloader vecchio
(voce processore: atmel328p old bootloader)
nid69ita:
Con ultima versione IDE e core, per la Nano non originale si deve anche selezionare che ha bootloader vecchio
(voce processore: atmel328p old bootloader)
i passaggi sono questi, atmega328p-pu su breadboard a cui collego un cristallo 16mhz con i due condensatori da 22, resistenza su pin 1 a positivo, poi collego il tutto come da guida ad arduino uno, carico il software esempio, selezione arduino as isp, seleziono arduino nano e scrivo il bootloader... ma tutto questo continua inesorabilmente a fallire
Per caricare un programma su un ATmega328 su breadboard mi sono fatto un promemoria, perché mi dimenticavo sempre qualcosa. Il promemoria si riferisce a un ATmega328 su breadboard SENZA QUARZO (clock @8MHz). Fai tu le necessarie modifiche. Te lo giro.
- Verificare che nell'IDE sia presente la scheda "ATmega328". Selezionare "Bootloader SI/NO". Selezionare "Clock 8 MHz internal"
- Scrivere il programma come per Arduino UNO
- Selezionare la scheda "Arduino UNO"
- Visualizzare sull'IDE (NON CARICARE SULL'ARDUINO UNO) dagli Esempi il programma "ArduinoISP" sull'Aduino UNO e leggere le istruzioni in testa al programma
- Caricare "ArduinoISP" sull'Arduino UNO
- Impostare nuovamente la scheda "ATmega328" "Bootloader SI/NO" "Clock 8 MHz internal"
- Impostare "Strumenti => Programmatore => Arduino as ISP"
- Impostare come segue le connessioni Arduino UNO => ATmega328: 10 => pin1; 11 => pin17; 12 => pin18; 13 => pin19; 5V => 7e20; GND => 8e22
- Si possono usare i pin dell'ICSP dell'Arduiono UNO AD ESCLUSIONE DEL PIN DEL RESET DELL'ATmega328 (pin 1) CHE VA CONNESSO AL PIN 10 DELL'ARDUINO UNO
- Inserire un condensatore da 10uF fra reset e GND di Arduino UNO, con il + sul reset e il - su GND.
- La prima volta di un ATmega328 selezionare "Strumenti => Scrivi il bootloader"
- Caricare il programma
Ciao,
P.
pgiagno:
Per caricare un programma su un ATmega328 su breadboard mi sono fatto un promemoria, perché mi dimenticavo sempre qualcosa. Il promemoria si riferisce a un ATmega328 su breadboard SENZA QUARZO (clock @8MHz). Fai tu le necessarie modifiche. Te lo giro.
- Verificare che nell'IDE sia presente la scheda "ATmega328". Selezionare "Bootloader SI/NO". Selezionare "Clock 8 MHz internal"
- Scrivere il programma come per Arduino UNO
- Selezionare la scheda "Arduino UNO"
- Visualizzare sull'IDE (NON CARICARE SULL'ARDUINO UNO) dagli Esempi il programma "ArduinoISP" sull'Aduino UNO e leggere le istruzioni in testa al programma
- Caricare "ArduinoISP" sull'Arduino UNO
- Impostare nuovamente la scheda "ATmega328" "Bootloader SI/NO" "Clock 8 MHz internal"
- Impostare "Strumenti => Programmatore => Arduino as ISP"
- Impostare come segue le connessioni Arduino UNO => ATmega328: 10 => pin1; 11 => pin17; 12 => pin18; 13 => pin19; 5V => 7e20; GND => 8e22
- Si possono usare i pin dell'ICSP dell'Arduiono UNO AD ESCLUSIONE DEL PIN DEL RESET DELL'ATmega328 (pin 1) CHE VA CONNESSO AL PIN 10 DELL'ARDUINO UNO
- Inserire un condensatore da 10uF fra reset e GND di Arduino UNO, con il + sul reset e il - su GND.
- La prima volta di un ATmega328 selezionare "Strumenti => Scrivi il bootloader"
- Caricare il programma
Ciao,
P.
ti posso chiedere il favore di postare il boards.txt con il 328 sia a 8 che 16mhz? sul nuovo ide quando metto una nuova board o non funziona niente oppure non mi vede la nuova board modificata
pgiagno:
Per caricare un programma su un ATmega328 su breadboard mi sono fatto un promemoria, perché mi dimenticavo sempre qualcosa. Il promemoria si riferisce a un ATmega328 su breadboard SENZA QUARZO (clock @8MHz). Fai tu le necessarie modifiche. Te lo giro.
- Verificare che nell'IDE sia presente la scheda "ATmega328". Selezionare "Bootloader SI/NO". Selezionare "Clock 8 MHz internal"
- Scrivere il programma come per Arduino UNO
- Selezionare la scheda "Arduino UNO"
- Visualizzare sull'IDE (NON CARICARE SULL'ARDUINO UNO) dagli Esempi il programma "ArduinoISP" sull'Aduino UNO e leggere le istruzioni in testa al programma
- Caricare "ArduinoISP" sull'Arduino UNO
- Impostare nuovamente la scheda "ATmega328" "Bootloader SI/NO" "Clock 8 MHz internal"
- Impostare "Strumenti => Programmatore => Arduino as ISP"
- Impostare come segue le connessioni Arduino UNO => ATmega328: 10 => pin1; 11 => pin17; 12 => pin18; 13 => pin19; 5V => 7e20; GND => 8e22
- Si possono usare i pin dell'ICSP dell'Arduiono UNO AD ESCLUSIONE DEL PIN DEL RESET DELL'ATmega328 (pin 1) CHE VA CONNESSO AL PIN 10 DELL'ARDUINO UNO
- Inserire un condensatore da 10uF fra reset e GND di Arduino UNO, con il + sul reset e il - su GND.
- La prima volta di un ATmega328 selezionare "Strumenti => Scrivi il bootloader"
- Caricare il programma
Ciao,
P.
Domanda: questo con ATMega 328 senza circuito del clock. Se poi il processore lo inserisco in un circuito con il clock, non dovrebbero esserci problemi e non devo riprogrammarlo (cioè cambia solo la velocità dell'esecuzione dei processi interni, ma non devo inserire un nuovo bootloader), giusto?
ricki158:
Domanda: questo con ATMega 328 senza circuito del clock. Se poi il processore lo inserisco in un circuito con il clock, non dovrebbero esserci problemi e non devo riprogrammarlo (cioè cambia solo la velocità dell'esecuzione dei processi interni, ma non devo inserire un nuovo bootloader), giusto?
in quel caso il tuo ATmega continuerà a funzionare con il clock interno, ignorando il quarzo esterno. Se vuoi utilizzare il clock esterno devi per forza settare di nuovo i fuse bits, operazione fatta nel momento in cui si carica il bootloader
@peppux hai provato a caricare altri bootloader? tipo quello della UNO
ho provato ora a caricare il bootloader della nano su un 328 con quarzo ed è andato tutto liscio, IDE 1.8.3. Hai provato a ricablare tutto e spostare il 328 su un'altra parte della breadboard?
Qua una lista di board alternative, utili anche per progetti standalone (esempio le boards MiniCore)
doppiozero:
@peppux hai provato a caricare altri bootloader? tipo quello della UNOho provato ora a caricare il bootloader della nano su un 328 con quarzo ed è andato tutto liscio, IDE 1.8.3. Hai provato a ricablare tutto e spostare il 328 su un'altra parte della breadboard?
Qua una lista di board alternative, utili anche per progetti standalone (esempio le boards MiniCore)
l'unico esperimento funzionante è quello di cambiare micro, sarà difettoso mi scuso con tutto il forum per non aver testato prima e aver fatto un casino nella speranza di risolvere un problema che dovrebbe essere stato provato prima credo che possiamo definire "problema risolto"
Eh vedrai, nessun problema ![]()
Pensa te. A me è capitato un cavetto USB con una saldatura/crimpatura difettosa che faceva contatto un po' sì e un po' no. Da impazzire. MA CHI VA A PENSARE AL CAVO!
Ci si vaccina un po' a tutto...
Ciao,
P.