salve a tutti, ho uno stepper che in posizione di stallo, dopo aver eseguito le rotazioni richieste, non ha necessità di tenere la coppia.
da qui il pensiero di disattivarlo come se non lo fosse mai stato(attivo) dopo ogni utilizzo.
E' possibile tramite software?
altrimenti ho pensato idealmente un pin al quale collegare un transistor (funzione ON OFF) sull'alimentazione del motore.
anche se preferirei di granlunga avere una soluzione interna gestita dall'arduino.
Non sono un esperto, ma presumo che sia necessario sapere non tanto che stepper usi ma con quale chip lo piloti. E' il driver che eventualmente si può "spegnere".
Quindi come lo piloti ?
ciao! per il driver dell'UNL2003 non ho trovato il datasheet, ma è questo in figura(lo standard dei kit di arduino):
Con quel drive non credo puoi "spegnere" lo stepper.
Altri driver (tipo quelli delle stampanti 3d) hanno dei pin di controllo tra cui enable/disable
P.S. non sono un esperto
Definire stepper per quel coso è un gran complimento...
Comunque scherzi a parte, il driver non ha il PIN di enable, ma puoi semplicemente disattivare tutte le 4 uscite non appena hai eseguito il posizionamento.
no infatti non c'e un enable
Definire stepper per quel coso è un gran complimento…
piu che concesso
le 4 uscite intendi i pin che dal driver vanno al motore?
o direttamente di cambiare lo stato dei pin di arduino collegati al driver??
in entrambi i casi sarei interessato a capire la procedura
Ovviamente intendevo i pin controllati da Arduino
Ma visto che hai risolto direi che non c'è stato bisogno di specificare
1 Like
system
Closed
August 30, 2021, 3:44pm
10
This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.