Steppers + Alimentatore ATX per Arduino

Limito il mio spam, iniziando un topic unico per parlare di 2 argomenti.

Steppers


Questi li ho tirati fuori da una stampante ma sinceramente oltre alla marca non so niente su di loro.
Non si trovano pdf, anche perchè penso che abbiano una decina di anni :smiley:
La marca è Astrosyn
Sul primo c'è scritto:
P/N: EM-233
TYPE: 17PM-K005-p1v
NO. T5X24
Sul secondo invece:
EM-230
22Y50G
STH-39H113

Avete qualche idea su come pilotarli? Ponte H? il primo ha 5 pin il secondo invece ne ha 4.


Avete avuto esperienze con i Rotary Motor Drum? Sembra che sia uno stepper con una specie di encoder elettromagnetico dentro. Idee su come pilotarlo?

Poi ho un paio di di stepper tirati fuori da un lettore di floppy e per quelli penso di trovare qualcosa su internet.

Secondo argomento.
Se vi interessa ho scritto un tutorial su come utilizzare un alimentatore da pc per alimentare le board Arduino. Sono ben accetti consigli :smiley:

ciao

sarò telegrafico

  1. gli stepper a 5 fili sono i più facili dato che basta trovare il "comune" (con un multimetro si misura la resistenza degli avvolgimenti) e collegarlo all'alimentazione (5v?) e gli altri 4 collegati a massa con il classico mosfet tipo irf520 poi li devi pilotare nella sequenza giusta.. la rottura è capire la sequenza ma spesso i colori aiutano.

  2. quello da quattro fili richiede un doppio ponte ad h (L293D è il tuo miglior amico) ed anche li con un multimetro capisci quali sono gli avvolgimenti e poi la sequenza giusta. (fai partire il programmino di test e scami i fili finche non gira senza saltare a destra e sinistra)

  3. il "Rotary Motor Drum" è un motore brushless, è un bel casino da pilotare. vanno bene solo x applicazioni in cui il motore ruota a tutta velocità (tipo il piatto dell'hard disk) l'encoder serve per capire la posizione del motore e far partire l'impulso all'avvolgimento corretto.
    lascerei perdere...

grazie mille, con poche parole mi ha aiutato un monte :smiley: una volta costruiti i circuiti di pilotaggio degli stepper, costruire la cnc sarà un attimo!

Mi intrometto ma l'argomento mi interssa molto (pore io cerco delle info),
se lo stepper come nel mio caso invece avesse 6 fili come vanno collegati?
Grazie C.

grazie al discorso di massimo ho capito che la cosa importante per gli stepper, è il numero di fili. se cerchi stepper 6 fili trovi questo:

Se ha 6 fili è probabile che sia un motore con prese centrali (come quello disegnato nello schema). Lasciate le prese centrali scollegate. La presa centrale è quella che, con l'ohmetro, dà metà resistenza rispetto agli altri filli collegati.

preso da http://www.nutchip.com/progetti/stepper.htm

Bhò!!!!
Magari non fà per me la materia ... ma non ho capito tanto sul collegamento dei 6 fili!!!
Ciao Grazie C.