Theremino confronto e differenze con Arduino

Qualcuno conosce questo sistema di Input-Output per PC ??
Leggendo tutte le caratteristiche diciamo che non è male ma non saprei se meglio di Arduino...

http://www.theremino.com/

http://www.theremino.com/contacts/price-list : "In futuro, quando i moduli saranno prodotti industrialmente..."

Non puoi confrontare una cosa che esiste ed e' supportata (Arduino)... con una cosa che ancora non esiste, e purtroppo non si sa se mai esistera'...

Confermo che esiste e che si possono avere i prototipi per fare le prime prove.
Entro pochi mesi si potranno avere i moduli di produzione ad un prezzo decisamente migliore.

State sintonizzati perché nella pagina dei downloads sta arrivando molto software, tutto free, tutto con i sorgenti ed, in gran parte, usabile anche senza hardware. Comunicazione via IP, OSC(Open Sound Control), Software per misure di radioattività, Programmi per la grafica, video, audio e per il 3D, il tutto modulare e intercomunicante.

Livio

Interessante questa cosa, cioè come da una banale domanda fuori luogo (senza offesa), proprio nel significato tecnico del termine, cioè fatta su un Forum dedicato ad un certo prodotto (Arduino) e NON a tutti i suoi potenziali concorrenti, si è addirittura finiti ad un vero e proprio spot commerciale. Scusate ma mi sembra davvero poco elegante, specialmente l'intervento di livio, che al suo primo post entra a gamba tesa a favore di questo ulteriore "ino", senza nemmeno presentarsi e salutare il Forum, come fa chiunque si iscriva.
Se posso, livio, chi sei e che rapporto hai con questo prodotto col quale sei tanto in sintonia, al punto da iscriverti al volo al Forum per riportare sulla retta via una discussione che stava prendendo una cattiva strada? Comunque benvenuto :slight_smile:

Concordo con Michele
forse livio é il Livio di questa pagina: http://www.theremino.com/contacts/mail-list

Comunque quel sistema mi sembra un sistema per interfacciare sensori e attuatori a un PC.
Vorrei criticare che su quel sito non c'é riferimento chi sono e non c'é spiegato sotto che licenza viene distribuito il sistema.

Rajan Craveri is under construction
Durante questa giornata l'artista Ennio Bertrand ci ha fatto visita è ha presentato il suo nuovo Theremino, un nuovo microcontrollore tipo Arduino che nasce con l'obiettivo di semplificare al massimo la creazione di installazioni e sistemi interattivi. Questo neonato microcontrollore made in Italy viene per ora rilasciato solo per Windows ma è già accompagnato da un oggetto che permette la comunicazione con Max6. La cosa che ho trovato più interessante è la facilità di utilizzare i sensori capacitivi, per alcune applicazioni è davvero una soluzione "one click". Aspettiamo con ansia una versione per Mac e Linux come per Arduino.

E poi mettono una foto dove sto dietro il makerbot all'inaugurazione del Fablab Torino Rajan Craveri is under construction :astonished:

Arduino é molto di piú. Arduino siamo noi!!!

Ciao Uwe

Ciao a tutti,
mi scuso di non essermi presentato bene subito.

Si, sono proprio il Livio della pagina "http://www.theremino.com/contacts/mail-list" e ho scoperto i vostri messaggi attraverso Google.

La mia intenzione non era di disturbare, ne' di fare una sparata pubblicitaria come invece ho fatto sembrare.

Dato che non sono molto abituato a scrivere sui forum (scrivo software per quasi tutto il mio tempo e poco altro) e' possibile che non riesco a trovare le parole giuste per spiegarmi, in tal caso ditemelo e mi faro' subito da parte.

Saluti a tutti

Ciao a tutti,
vorrei anche aggiungere una precisazione...

il nostro progetto non e' commerciale e non vuole essere un concorrente di Arduino (che e' programmabile etc...) ma solo un piccolo Input Output per PC

Non facciamo una discussione se e' meglio o peggio, e' una cosa diversa, pre-programmata che fa bene la sua parte, cosi' come Arduino fa bene la sua.

Mi scuso ancora se ho usato dei modi non eleganti, spero di riuscire a spiegarmi ma se non ci riesco ditemelo pure.

Grazie livio per aver chiarito.
Ciao Uwe

Ancora una piccola precisazione.

Il sistema Theremino non e' un concorrente di Arduino e non vuole esserlo, tutto il software scaricabile dal sito www.theremino.com e' free e open e può essere usato utilmente anche con l'Arduino.

Se posso aiutare su argomenti tecnici ne sono felice (dato che io sono un appassionato di queste cose) altrimenti, come gia' ho scritto, ditemelo e non mi faro' piu' sentire.

Vi sonsiglio di scegliere una licenza per distribuire i prodotti/programmi per cautelarVi . Free é una cosa poco definita.
Ciao Uwe

Grazie per il consiglio,
io pensavo che scrivere Freeware, Open Source, modificabile e ridistribuibile liberamente potesse bastare...
invece mi hanno subito corretto in molti per cui al più presto, forse già domani, cercheremo la licenza più free che riusciremo a trovare e la pubblicheremo.

Se hai altri consigli dimmeli pure che sono davvero molto graditi.

Ciao
Livio

No, non so consigliarVi una licenza.
Comunque la piú free é lodevole ma non necessaria e svantagiosa.
Comunque é utile definire cosa possono o devono fare gli altri con i Vostri prodotti/software.
Ciao Uwe

Caro Michele Menniti,
già mi sono scusato con tutti per l'ingresso nel forum troppo improvviso "a gamba tesa" ma ora, rileggendo le tue parole ci terrei anche a chiarire che la mia intenzione non era fare pubblicità inopportuna e nemmeno "correggere il forum" Il motivo vero che mi ha spinto a scrivere in questo forum e' stato il titolo del "Topic", "Theremino CONTRO Arduino" che mi e' subito sembrato poco appropriato, preferirei "confronto" o "differenze tra" ma non "CONTRO"

Chissà se e' possibile modificare il titolo del "Topic" ? Pensi che si debba chiedere a chi lo ha iniziato, o al moderatore ?
Non sono un frequentatore di forum per cui non so nemmeno se faccio male a chiedere questa cosa, spero di no.

In ogni caso ci tengo a precisare ancora che quasi tutto il software scaricabile da Downloads | theremino e quello che pubblichero' tra breve, può essere usato utilmente nel sistema Arduino, anche senza comprare o costruire componenti hardware del sistema Theremino.

In particolare la comunicazione via "Memory Mapped Files" e il concetto degli "Slot" aprono una strada nuova molto modulare e possono permettere a due Arduini di parlare tra di loro, o con un qualunque computer in rete o via Internet, sia tramite il protocollo OSC (Open Sound Control) o via UDP (con metodi Peer to Peer) e con programmi Max/MSP, Processing e simili che possono trovarsi anche su computer lontani o con sistemi operativi diversi (Mac e Linux)

Inoltre, sempre attraverso gli "Slot" ed i "Memory Mapped Files" più sistemi (come Theremino e Arduino) possono collaborare in modo modulare e fare ognuno la parte che gli viene meglio.

Anche le considerazioni sui sensori, gli attuatori, gli schemi elettrici e gli esempi di software, tutto liberamente copiabile e modificabile, possono essere utili a tutti, senza distinzioni di razza, Thereminsmo o Arduinismo.

Per tutti questi motivi ci terrei davvero, se possibile, a modificare questo titolo "Theremino CONTRO Arduino", magari con: "Differenze e somiglianze tra Arduino e Theremino" ?

Ciao a tutti, Livio

Caro Livio come richiesto da te senza sapere di poterlo fare ho modificato i titolo del topic...
Manco potevo sapere che da un granello di polvere si sarebbe scatenato una tempesta di sabbia !!!
Ora a questo punto pace fatta e aspettiamo l'arrivo sul mercato di questo "giocattolino" per passare un pò di tempo a conoscerlo magari insieme ad un Arduino1 che gli faccia compagnia...

Ciao...

Grazie !!!
Titolo perfetto, non avrei fatto di meglio.

Ciao a tutti.
Livio

uwefed:
...
E poi mettono una foto dove sto dietro il makerbot all'inaugurazione del Fablab Torino Rajan Craveri is under construction :astonished:

Arduino é molto di piú. Arduino siamo noi!!!

Ciao Uwe

Quindi quello sei tu Uwe? Felice di conoscerti!
Davide.