Ciao a tutti!
come detto tempo fa in un altro topic, sto progettando e realizzando con un piccolo team di persone un aerostato ad elio che raggiungerà i 40'000 metri
chi di voi è interessato ai dettagli può trovarli qua:
**http://apotatostory.com/airballoonstory/come-progettare-aerostato/uhab-oltre-i-40000-metri/
Per visualizzare il link rimuovete gli asterischi davanti
Al momento stiamo lavorando sul trasmettitore, in modo da ritrovarlo una volta che sarà atterrato
Abbiamo seguito passo passo la procedura del seguente video, apportando le necessarie modifiche alla libreria
I componenti che usiamo naturalmente sono gli stessi, Arduino mega e sim 800L
fatto cio che si vede nel video, il sensore non comunicava ed è stato necessario modificare il baud su 9600
Ora il sensore comunica ed esegue il codice seguente
/*
* collegamenti versione V2
* sensore----arduino
* VCC 5v
* GND GND
* TX pin 51
* RX pin 50
* GND GND
*
//If not used, is better to exclude the HTTP library,
//for RAM saving.
//If your sketch reboots itself proprably you have finished,
//your memory available.
//#include "inetGSM.h"
//If you want to use the Arduino functions to manage SMS, uncomment the lines below.
//To change pins for Software Serial, use the two lines in GSM.cpp.
//GSM Shield for Arduino
//www.open-electronics.org
*/
#include "SIM900.h"
#include <SoftwareSerial.h>
#include "sms.h"
SMSGSM sms;
int numdata;
boolean started=false;
char smsbuffer[160];
char n[20];
void setup()
{
//Serial connection.
Serial.begin(9600);
Serial.println("GSM Shield testing.");
//Start configuration of shield with baudrate.
//For http uses is raccomanded to use 4800 or slower.
if (gsm.begin(9600)){
Serial.println("\nstatus=READY");
started=true;
}
else Serial.println("\nstatus=IDLE");
if(started){
//Enable this two lines if you want to send an SMS.
if (sms.SendSMS("XXXXXXXXXX", "arduino test!"))
Serial.println("\nSMS sent OK");
}
};
void loop()
{
if(started){
//Read if there are messages on SIM card and print them.
if(gsm.readSMS(smsbuffer, 160, n, 20))
{
Serial.println(n);
Serial.println(smsbuffer);
}
delay(3000);
}
};
(Sappiamo che usare la software serial non ha troppo senso con arduino mega visto che ha gia delle sue porte seriali, ma comunque comunica e penseremo poi ad ottimizzare il codice.)
Ovviamente dove vedete le XXX... ho messo il corretto numero di telefono e le sim inserite avevano tutte il credito
Sul monitor seriale rispondeva cosi::
GSM Shield testing.
DB:ELSE
DB:ELSE
DB:ELSE
DB:CORRECT BR
status=READY
DEBUG:SMS TEST
SMS sent OK
però i mex non arrivano, e nemmeno riceve
Abbiamo provato anche a cambiare sim o alimentandolo con batterie esterne ma nulla
Che può essere? avete idee o suggerimenti?
Grazie, soprattutto a Guglielmo che sarà stressato dal mio ennesimo post sull'aerostato ma sono sicuro saprà darci una mano