Buongiorno a tutti, scusate il disturbo ma vi scrivo in quanto ormai disperato da piu' di due mesi non so proprio piu' come fare a risolvere il problema:-(
Ho cambiato gia' 4 schede SIM800L V2 (tipo questa per intenderci https://www.amazon.it/SIM800L-Wireless-Quad-Band-Antenna-Quadband/dp/B07LH3PLB2) ma nulla...non riesco proprio a farlo andare:-( E nn so piu' cosa fare perche' le ho provate tutte credetemi!!
L'alimentazione del modulo...i famosi 5V la faccio con una lipo (e ne ho cambiate gia' 3 di batterie per vedere se era quella la causa) e uno step down 2596 (di quelli che dovrebberpo reggere i 2A); il modulo si accende ma sostanzialmente nn si connette alla rete mobile.
Ho provato a cambiare 3 sim di 3 operatori diversi ma nada: il modulo viene riconosciuto da arduino (quindi le connessioni tx/rx sono ok) ma nn si connette alla rete mobile quindi anche il semplice codice che mi restituisce l'ora e le coordinate gsm nn va...
Ovviamente neanche il codice che invia o riceve sms...nulla. Non si aggancia alla rete mobile.
Non so piu' come fare? Una volta sola per un minuto tempo fa si e' connesso poi basta.
Ho cambiato 4 schede come detto..., fili grossi quanto basta per l'alimentazione...gnd in uscita dello step down connesso anche al gnd di arduino, condensatore da 1000uf in // all'uscita dello step down.
Non so piu' come fare Appena riesco ho recuperato un'alimentaore da 5V 3A: provero' direttamente con quello anche se nn credo sia l'alimentazione perche' il modulo "non muore" mentre tenta di aggancarsi alla rete mobile (come mi era successo in passato a volte) quindi nn credo sia quello il problema. Suggerite di cambiare modulo per la 5 volta? C'e' qualcuno che ha gia' visto una cosa simile e mi puo' aiutare per favore? grazie mille!!!
Arrivederci e buon primo maggio a tutti!
Grazie
Premesso che quei modulini a basso costo che vende Amazon sono ... delle monnezze cinesi (i peggio che puoi trovare), comunque ...
-
hai levato il PIN alla SIM vero? Perché, altrimenti, non riesce a fare la connessione.
-
L'operatore delle te SIM supporta ancora il 3G? Perché molti lo stanno dismettendo (piano piano lo faranno tutti e quei moduli avranno comunque vita breve). Se devi fare un nuovo progetto ti consiglio di guardare schede che supportano il 4G. Ah ... non ti aspettare nulla che funzioni bene e che costi meno di 60/70 US$.
Guglielmo
io direi che per cominciare servono:
- schema
- programma
- stop alle sperimentazioni "incontrollate"
- descrizione di cosa hai fatto, passo per passo, un po' meglio di come lo hai descritto adesso
Buona sera grazie mille per la risposta! Ecco le mie:
- Si si il pin e' stato tolto
2)questo nn lo sapevo...ma credo proprio nn ci siano problemi xe' fino a 3/4 mesi fa andava bene la sim (su un altro modulo che ora e' istallato sul mio prototipo) fastweb che uso...
Ma ora ne fastweb, ne tim ne alto operatore va.
Grazie mille comunque!
altra cosa...lo schema di collegamento e' semplice... i soliti pin tx e rx incrociati che vanno sui pin seriale, il gnd in comune tra modulo arduino e pila lipo e alimentazione separata del gsm con una lipo appunto + cinesata step down settato a 5V. In passato la sim (fastweb) funzionava con un altro modulo simile ma ora tale modulo e' montato sul prototipo che sto costruendo percio' nn ce l'ho piu' a disposizione. Possibile che ne ho gia' cambiati 4 ed anche questo nn va bene? mi sembra strano. Eppure Arduino riconosce correttamente l'hardware ma il led che visualizza lo stato di connessione blicka continuamente segno che nn riesce ad agganciarsi alla reste GSM.
Percio' dico che a livello di connessioni tutto e' ok (nn muore il modulo durante la inizializzazione).
L'unica cosa che mi resta da provare e' baypassare lo step down e alimentare il modulo direttmanete con un'alimentatore stabilizzato 5V 3A (anche se in realta' l'ho misurato ed eroga 5.169V). Che dite?grazie mille a tutti!
ciao
hai provato ad interrogare il modem con i comandi AT?
in un mio progetto tempo fa' avevo dovuto inserire nuovi parametri altrimenti non riceveva
no a dire il vero no....mi baso solamente sul blink del led on board...e dal codice di arduino che sta fermo quando cerca di connettersi alla rete GSM.
provero' allora con i comandi....
che comandio suggerisi? c'e' qualcosa per dirgli se e' connesso alla rete GSM?
grazie mille e ciao
sinceramente nel mio progetto non ricordo lo stato del blink
devi recuperare i comandi AT del modulo anche se molti sono standard
https://wiki.elecrow.com/images/2/20/SIM800_Series_AT_Command_Manual_V1.09.pdf
puoi provare a comiciare con questo
2.2.27 ATZ Reset Default Configuration .............................................................................45
puoi mettere almeno per conoscenza codice e schemi collegamento?
mi e' venuto in mente una cosa: puo' essere che fastweb nn support piu' il 2G ?!?! Nel caso...stocercando un modulo hardware per usare la sim come 3G/4G...ma nn riesco a trovarlo! qualcuno mi puo' aiutare per fare? c'e' un modulo GSM che supporti il 3G/4G da usare senza attaccarlo in stack al micro ? poiche' nel mio progetto il micro sta una parte mentre il modulo gsm da un'altra (vicino all'antenna GSM messa fuori dalla scatola per intederci).
GRAZIE MILLE a tutti per l'aiuto!
Non credo, il 2G praticamente continuano ancora a supportarlo un po' tutti, anzi, ti dicono che, dato che hanno spento il 3G, ti mandano sul 2G ... con tutto quello che ne consegue
Guglielmo
ok grazie....
allora ahime' nn so...a questo punto prova a comprarne di nuovo un altro...
So che può sembrare una domanda stupida, ma è cosa che magari può capitare ...
... sei sicuro di inserire nel verso corretto la SIM?
Guglielmo
si si ho sbagliato piu' volte....quindi ho imparato
grazie
[RISOLTO] - grazie a tutti per l'aiuto e i consigli!
alla fine ho risolto comprando un'altra scheda SIM800L e cambiando il regolatore step down( prendendone uno che "tiene" fino a 10A).
Quindoi okkio che se anche se la schedina GSM blinka i led apparentemente in modo corretto..... spesso capita che comunque sia bacata da qualche parte per cui nn si aggancia alla rete GSM. E fanno 4 ...di schede cambiate!
ciaooooo e buona giornata
Lorenzo,
Scusa ma ho visto solo ora. Seconde me i tuoi SIM800L funzionano bene, anch'io ho notato che hanno un sorprendente assorbimento transitorio iniziale, agli effetti del quale sono molto sensibili, ma una volta alimentati con generosità, come hai fatto ora, non mi hanno più dato problemi.
ma guarda...sai che li ho provati con un alimentatore stabilizzato 5V 3A e nn andavano? mentre ho comprato un'altra scheda...ed e' andata! segno quindi che erano le schedine "sfigate"...
e' molto strano anche per me...pero' alla fine quella che ho preso nuova funziona. Ho letto in rete da qualche parte che potrebbe essere anche un problema di ID della scheda che se gia' registrata da qualche parte poi nn permette piu' di essere utilizzata. Tipo che se la schedina e' il clone di qualche altra,,,questa nn va. Poi nn so se e' vero....
comunque grazie mille e ciao
Lorenzo
Ma un bel condensatore vicino ce l'hai messo? (senza esagerare, perché anche lui assorbe corrente all'accensione...)
yes
[RISOLTO] - grazie a tutti per l'aiuto e i consigli!
alla fine ho risolto comprando un'altra scheda SIM800L e cambiando il regolatore step down( prendendone uno che "tiene" fino a 10A).
Devo realizzare qualcosa di simile anch'io, leggendo il tuo post però mi sto spaventando sul modulo SIM800L da acquistare, potresti linkarmi quello che hai acquistato tu e che alla fine ti ha funzionato? giusto per evitare che mi accada ciò che accadeva a te