Salve a tutti questo è il mio primo topic.
Sto creando un progettino abbastanza complesso ma non scendo nei particolari e vado dunque al sodo.
Ho notato che usando la libreria IR non è piu possibile utilizzare l'istruzione "tone" perchè il compilatore arduino gia nel verificare lo sketch mi da errore. Siccome ho la necessita di utilizzare due schede arduino per lo stesso progetto anche se lavorano indipendentemente una dall'altra. Se volessi accendere ad esempio un led e segnalarlo con un suono visto il problema gia descritto prima non posso farlo con la stessa scheda, dunque ho pensato che nel momento in cui viene acceso il led viene invianto in modo seriale un dato che verra ricevuto dall'altra scheda arduino, che con il ricevimento di questo dato tramite l'istruzione tone emette questo segnale sonoro. Ho letto e ho guardato diverse guide ma non riesco proprio ad inviare e ricevere un dato seriale.
Spero tanto nel vostro aiuto
Grazie gia in anticipo!
Ciao, vedo che il tuo primo post ... mi raccomando, una letta al regolamento e "presentarsi" nell'apposita sezione ... prima che te lo ricordi un "mod"
Detto questo ...
... non conosco la libreria IR e quindi per quella non so dirti, posso invece dirti per il collegamento seriale.
La cosa migliore, specie per chi inizia, è avere comunque disponibile la vera seriale (quella che usi per parlare con scheda tramite la USB) per fare il debug e, creare una seconda seriale usando due altri pin ... naturalmente se sei su un Arduino UNO, poiché altre schede già hanno più seriali.
Supponendo che tu debba collegare due Arduino UNO, decidi due pin, esempio il 10 ed 11 (10 per RX e 11 per TX) e utilizzi la libreria SoftwareSerial per creare una seconda porta seriale. Collegherai poi il TX di una al RX dell'altra e viceversa
RX1 <- TX2
TX1 -> RX2
ed ha questo punto potrai leggere e scrivere attraverso queste seriali, controllando cosa succede ... con messaggi diagnostici inviati sul normale monitor seriale dell' IDE che, in questo modo, hai lasciato libero ed utilizzabile.
Spero di essere stato chiaro ... fammi sapere ...
Guglielmo
Accolgo caldamente il suo consiglio!
Comunque si fino a qui e tutto chiaro quella libreria l'ho gia provata ad usare pero non funziona nulla, e cosi gentile da potermi scrivere la parte di programma che mi permette di inviare un dato X da una scheda arduino UNO e poterlo ricevere dall'altra scheda? Io ho provato molto volte ma non capisco proprio dove sbaglio..
La ringrazio
Guarda, basta che carichi il SoftwareSerialExample che trovi tra gli esempi della libreria, colleghi incrociati i pin (quindi il 10 -> 11 e il 11 -> 10) e funziona al primo colpo.
Ovviamente devi avere due PC da collegare ai due Arduino per poter aprire due monitor seriali da cui poter scrivere e leggere
Fammi sapere ...
Guglielmo