Un code visualizer per arduino.

Ciao a tutti, oggi leggevo un articolo riguardante l'aggiornamento di un software di "code visualizer" di c++. Per chi non lo sapesse, questi software sono in grado di scandire il codice sorgente e "disegnare" dei diagrammi di flusso. Utile soprattuto per vedere le condizioni di if-else ad esempio..

Un esempio: http://www.codedrawer.com/

Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse esperienza con questi software abbinati alla programmazione di arduino.

Grazie!

Io uso NotePad++ notepad-plus-plus.org

E' eccezionale e gratuito, anche se non fa i diagrammi.

Per Linux esiste Geany, ottimo e supporta una marea infinita di linguaggi.

PS: I diagrammi a blocchi li facevo 25 anni a scuola :stuck_out_tongue_closed_eyes:

leo72:
PS: I diagrammi a blocchi li facevo 25 anni a scuola :stuck_out_tongue_closed_eyes:

Cioè?:slight_smile: Significa che è uno spreco farli?:slight_smile: io quando riesco inizio sempre con dei diagrammi di flusso veramente..

Non dico che è del tutto uno spreco, solo che a me non servono. Quando creo un programma il codice e la sua struttura ce l'ho in mente, non mi serve mettermi a scrivere i diagrammi. Parlo ovviamente per me, eh :wink:

leo72:
Non dico che è del tutto uno spreco, solo che a me non servono.

L'utilità di programmi come codedrawer non è per sviluppare il programma, servono per per realizzare la documentazione.

Ma i diagrammi contribuiscono alla creazione di documentazione! E per i miei sketch sai che utilità!:wink: apparte gli scherzi.. Oltre a credere nell utilità dei diagrammi, ero curioso di sapere se esistesse qualche programma!:slight_smile:

astrobeed:

leo72:
Non dico che è del tutto uno spreco, solo che a me non servono.

L'utilità di programmi come codedrawer non è per sviluppare il programma, servono per per realizzare la documentazione.

Ah ecco appunto!:slight_smile:

Nik_90:
Ma i diagrammi contribuiscono alla creazione di documentazione! E per i miei sketch sai che utilità!:wink:

Idem :wink: