ciao ho scritto qualsiasi arduino, perchè dovendolo comprare comprerei quello che si presta meglio a fare il ping in LAN...immaginiamo che io voglia usare arduino UNO.
carico la lib ICMPPing.h e compro Ethernet shield che vada bene per il mio arduino e poi ci carico il programma, giusto?
il problema è il programma...
ho trovato in rete il seguente codice che immagino possa fare al caso mio! mi aiutate a capire cosa fa ed eventualmente a modificarlo??
L'indirizzo 74,125,26,147 presente nel codice di esempio è l'indirizzo da pingare? quindi dovrei sostituire questo ip copn quello che voglio pingare io!? e poi tutto il resto...cosa fa?
PS come è facile capire sono all'inizio.
grazie
codice:
/*
Ping Example
This example sends an ICMP pings every 500 milliseconds, sends the human-readable
result over the serial port.
Circuit:
* Ethernet shield attached to pins 10, 11, 12, 13
created 30 Sep 2010
by Blake Foster
*/
#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>
#include <ICMPPing.h>
byte mac[] = {0xDE, 0xAD, 0xBE, 0xEF, 0xFE, 0xED}; // max address for ethernet shield
byte ip[] = {192,168,2,177}; // ip address for ethernet shield
IPAddress pingAddr(74,125,26,147); // ip address to ping
SOCKET pingSocket = 0;
char buffer [256];
ICMPPing ping(pingSocket, (uint16_t)random(0, 255));
void setup()
{
// start Ethernet
Ethernet.begin(mac, ip);
Serial.begin(9600);
}
void loop()
{
ICMPEchoReply echoReply = ping(pingAddr, 4);
if (echoReply.status == SUCCESS)
{
sprintf(buffer,
"Reply[%d] from: %d.%d.%d.%d: bytes=%d time=%ldms TTL=%d",
echoReply.data.seq,
echoReply.addr[0],
echoReply.addr[1],
echoReply.addr[2],
echoReply.addr[3],
REQ_DATASIZE,
millis() - echoReply.data.time,
echoReply.ttl);
}
else
{
sprintf(buffer, "Echo request failed; %d", echoReply.status);
}
Serial.println(buffer);
delay(500);
}