Salve, misurando con tester la tensiona di uscita di un pin di arduino ho trovato 3 V.
Questa tensione mi deve servire per pilotare un relè! Ora siccome 3V sono veramente poki mi servirebbe arrivare almeno a 6V. Cosa mi suggerite??
le uscite digitali dell'arduino escono circa 5 volt.. non 3 e sono più che sufficenti per pilotare un relays da 5 volt anche perchè l'ho provato di persona. prova a controllare la tensione con cui alimenti l'arduino che, se viene alimentato dal connettore di alimentazione e non dall'usb, deve essere di almeno 7 volt per avere la certezza che tutto il sistema funzioni correttamente.
Sperando si essere stato utile....
saluti alimentati
Manuel
Allora sto alimentando arduino solo con USB a 5 Volt. Però misurando la tensione di uscita ho 3V e non ci piove..almeno che tre test non siano fusi tutti e 3 assieme.....quindi non sono 5 ma 3!!!
Se fai un semplice programmino settando un pin digitale come uscita e gli poni lo stato alto, rilevando la tensione tra il pin e gnd (mettendo due fili e misurando con il tester) ottieni 5V
Il programmino in questione fa accendere il pin 12 quando arduino riceve un particolare carattere e lo spegnere in modo altrettanto analogo.
Però ripeto a dire quando faccio accendere il led (cioè quando mando il carattere h) tra il pin 12 e gn ci sono 3V in continua....Cosa c'è che non quadra???
stacca il led dalla scheda e lascia invariato il codice.
Ora metti due fili: uno uscente dal pin 12 e uno uscente da GND.
Misura la tensione con un tester ai due fili. Se non hai ancora mandato nulla (a programma resettato quindi), dovrai rilevare 0V.
Dopo che avrai inviato 'h' o 'H' a seconda di quello che hai messo nel tuo codice, l'uscita passerà allo stato logico alto... Misura nuovamente la tensione tra il pin 12 e GND. Vedrai che misuri 5V.
Se poi togli i fili e metti il led, misurando la tensione ai suoi capi, rilevi la caduta di tensione sul led, che è di circa 2,30V (stavo facendo questo esperimento proprio ieri).
Per la cronaca... ho provato a collegare il led sulla basetta facendogli passare 5V (misurati anche con il tester).
Il led è di un colore molto scuro e si scalda rapidamente... penso che non sia il funzionamento corretto, anche perchè dopo poco secondo me, si brucia, ciao ciao.
3V sono più che giusti se c'è collegato il led!
Scommetto che stai usando un led verde....perchè ha proprio una tensione di accensione di 2V!!!
Come stavo dicendo in un altro post il led acceso, circuitalmente si comporta come un generatore di tensione (perchè non è un componente passivo), quindi 5V-2V=3V. corretto!
confermo quello che dice l'egreggio Federico
checco ...
a meno di unba gestione del pwm .... alloora si .. che ..
ci sono relè a stato solido e /o meccanici che funzionano a 3 e a 5 volt... crydom o .. erm03105 ... per esempio ..
OCCHIO a quelli meccnici, bisogna vedere se la corrente di carico (non commutazione) sia <= a quella erogabile da arduino... io ho un mega protetto per sovrcorrenti .. nn so se altri modelli sono protetti e si rischia di bruciare il pin ....
good luck