Salve a tutti.
Sono nuovo in questo mondo di Arduino, acquistato settimana scorsa ho letto già molte guide, il libro fornito nel kit per i vari esercizi ed anche i datasheet ecc... Però ci sono moltissimi aspetti sulla parte elettronica che non riesco davvero a capire, prima di esporrei miei dubbi, ho un Arduino Uno Rev 3.
Allora arduino da usb viene alimentato a 5V e fin qui tutto bene, dai vari pin in Output escono 5V di tensione e 40 mA di corrente ed ancora una volta tutto bene.
Prima domanda, se io utilizzo 6 pin da tutti e 6 i pin usciranno 5V di tensione ed i 40mA di corrente? Quindi complessivamente 30V e 240 mA?
Questi dubbi mi sono venuti costruendo un circuito a 6 led, ovvero:
pin output: 2,3,4,5,6 e 7
a questi collegate le resistenze da 220 ohm sugli anodi dei led rossi mentre i catodi nel GND (fatto su breadboard praticamente tutti i catodi nella linea che li connette tutti assieme ed un cavo che torna al GND su arduino).
Praticamente dato che arduino viene alimentata a soli 5V come fa a fornire 5V a tutte queste uscite, ovvero 6?
Poi su una guida ho letto che il massimo di corrente che può circolare su arduino è di 200mA, cosa significa di preciso? perchè in questo caso come detto sopra io ne sto utilizzando 240mA, rischio di rovinarlo?
Davvero ho letto e riletto, cercato guide, videoguide, tutorial ecc... ma non riesco davvero a comprendere queta cosa
Ringrazio per l'attenzione e spero che qualcuno abbia pazienza a spiegarmi questi concetti.