ciao, visto che il mio vecchio computer, dopo essere stato in pratica 2 anni acceso quasi 24 ore su 24, essere stato formattano millemila volte, smontato altrettante, aver ospitato fino a 4 os contemporaneamente.... dopo 6 anni di vita ha deciso di abbandonarmi(la scheda video integrata è partita) mi chiedevo come potessi utilizzarlo per fare qualcosa di sfizioso con arduino, ho a disposizione un lcd da 15,4" una tastiera, un hdd da 100Gb, le casse del computer, una scheda bluethoot, un lettore di schede sd, un scheda wireless... e se prorpio vogliamo fare gli sboroni un amd athlon a 64bit...(questo quasi quasi lo uso per il multicottero :D, vediamo se ha problemi di potenza :D)
ovvimente so che utilizzare le componenti è quasi impossibile, per via della mancanza di driver ecc... ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesse un idea su come riutilizzare qualcosa
piu che venderlo su ebay e prendere qualche euro non puoi fare se è partita la scheda video non puoi farci nulla, se invece vedi su un monitor esterno e un altra cosa,
al massimo puoi tenerti l'hard disk e venderlo come ricambio, sicuramente solo per il sidplay 20-30 euro li prendi
milvusmilvus:
ovvimente so che utilizzare le componenti è quasi impossibile, per via della mancanza di driver ecc... ma mi chiedevo se qualcuno di voi avesse un idea su come riutilizzare qualcosa
Non ci fai nulla, solo le eventuali schede addon pci/pci express interne sono riciclabili su altri notebook o su desktop con l'opportuno adattatore.
Se funziona con il monitor esterno non è partita la vga, quasi sicuramente il cavo flat che collega il monitor alla mb ad essere guasto, è un difetto tipico dei notebook, oppure potrebbe essere la lampada, o il generatore alta tensione, per la retro che non si accende più rendendo illeggibile il monitor, tutte cose facilmente riparabili con pochi soldi, ebay è piena di ricambi per vecchi notebook a pochi dollari.
quindi no nposso usare niente???? il fatto è che su monito esterno da gli stessi problemi che su quello integrato... quindi la vga è morta.... e non si puo nemmeno cambiare... l' unica scheda che si puo cambiare e la wirelees... ma comunque non saprei dove usarla visto che ho un altro portatile ed un fisso... volevo giusto togliermi qualche sfizio magari riuscendo ad utilizzare lo schermo in qualche maniera... di certo riciclo l' hard disk e il lettore facendoli diventare esterni... e forse uso le casse colleganfole con un jack...
milvusmilvus:
il fatto è che su monito esterno da gli stessi problemi che su quello integrato... quindi la vga è morta.... e non si puo nemmeno cambiare..
Un difetto tipico di molti notebook, soprattutto Acer, è che il chip video a causa del forte calore, della conseguente deformazione del pcb e di saldature non perfette in fase produttiva si ritrova con qualche gridball distaccato causando malfunzionamenti o morte totale della parte video.
Purtroppo non stai a Roma altrimenti ti dicevo di fare un salto da me che provavamo a fare un reballing al chip video, però se hai qualcuno in zona attrezzato per farlo provaci perché potresti resuscitarlo.
Se il portatile ha una seriale puoi tentare l'installazione di una distribuzione linux tramite seriale.
Comunque per quello che ne so è una cosa piuttosto difficile.
@astrobeed, se è cosi magari prima di distruggerlo, visto che probabilmente farò un salto a roma nei prossimi mesi.. magari lo porto e ci dai un occhiata, anche se ad occhio non sembra che vi siano problemi dovute a saldature... il computer è un hp...
@bigjohnson, ho provato ad avviare la live di ubuntu, pensando ad un problema driver, ma i problemi erano gli stessi, anche alla avvio del pc, quando appariva il logo hp si vedeva malissimo.... qundi non credo che risolverei qualcosa... magari però posso farlo diventare un mini server, se trovo il modo di installare una distro