Alimentazione di arduino e sensore non invasivo per misurare la corrente.

Da qualche anno ho fatto un progettino con Uno che legge i dati di un inverter aurora power one e con una pinza amperometrica fa una stima dei consumi della mia utenza monofase.
Ho alimentato per molto tempo il tutto con l'usb di un modem li vicino. Da qualche tempo ho deciso di rendere indipendente la cosa acquistando un alimentatore da 5V 12,5 W attaccato al Jack apposito.
Da quando ho attaccato quello però succede che la pinza amperometrica restituisce dei valori in tensione "molto" più alti, cosa che non avveniva con l'altra alimentazione.
Vi chiedo pertanto. Da cosa può essere dipeso? c'è qualcosa che possa fare per far rientrare le misurazioni com'erano con l'alimentazione diretta via usb?

Grazie della gentile risposta.

un alimentatore da 5V 12,5 W attaccato al Jack apposito

Se per Jack apposito intendi quello su Arduino, l'alimentatore deve essere da almeno 7.5V,
Se entri con un 5V ( visto che poi c'e' un diodo e il regolatore di tensione) ti ritrovi un 4 V dove dovrebbero essercene 5

>thecas: essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con MOLTA attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.

Guglielmo

P.S.: Qui una serie di link utili, NON necessariamente inerenti alla tua domanda:
- serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections
- pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout
- link generali utili: Link Utili

> brunello22: Ti prego, prima di rispondere, di verificare sempre se l'utente abbia effettuato la presentazione, cosa che, ovviamente, NON può essere possibile se il suo numero di post è 1. Grazie anticipatamente per la collaborazione. :slight_smile: