Smontando un vecchio scanner ho recuperato un motorino passo-passo, con su scritto solo "epoch t1429602 85ohm". Nessun'altra informazione. Ho cercato su google ma il datasheet non si trova, insomma un disastro
Il motore (vedi foto) ha 5 cavi, per cui presumo si tratti di un modello unipolare.
Misurando la resistenza tra i collegamenti, ho notato che il giallo ha circa 80 Ohm verso tutti gli altri, mentre gli altri cavi tra loro hanno 160 Ohm. Immagino significhi che il giallo è il collegamento comune.
A tentativi l'ho fatto funzionare con Arduino Uno, con lo sketch 'stepper_oneStepAtTime' della libreria Stepper. Alcune domande, se qualcuno mi può illuminare:
1 - Come mai funziona anche senza aver collegato il cavo giallo? Finora il collegamento è semplicemente: pin 8,9,10,11 di arduino collegati ai cavi arancione, rosso, marrone, nero dello stepper. Il cavo giallo non l'ho collegato perchè tanto era partito (boh!). Inoltre, se anche il giallo lo collego ai 5V della scheda Arduino, non cambia nulla.
2 - Stando così le cose, il motore ha una coppia ridicola. Secondo voi, è perchè la scheda Arduino non è in grado di erogare abbastanza corrente? Oppure 5V è una tensione troppo bassa? Come capisco a che tensione dovrei alimentarlo se non ho il datasheet?
3 - Immagino che ci vorrebbe un circuito a parte per alimentarlo...
Stai chiedendo troppa corrente dai pin di Arduino (ca 60mA) e non ha messo nessuna protezione (diodi) per i picchi di tensione che si generano quando interrompi la corrente del motore.
Usa per favore da subito un L293D in modalitá bipolare oppure un ULN2003 o ULN2803 in modalitá unipolare collegando il giallo alla alimentazione positiva.
Questo motore funziona come bipolare ma visto che il collegamento centrale dei 2 avvolgimenti sono collegati non puoi avere un pilotagggio indipendente dei 2 avvolgimenti. Meglio usarlo come unipolare.
Per la tensione : con che tensione/alimentatore era alimentato lo scanner?
Lo sapevo che rischiavo, però non ho nessun componente simile (ULN2003) in casa, quindi per impazienza l'ho collegato così
Ora lo andrò a comprare. Il circuito che dovrei realizzare è il secondo che si vede in questa pagina? http://arduino.cc/en/Reference/StepperUnipolarCircuit
uwefed:
Per la tensione : con che tensione/alimentatore era alimentato lo scanner?
Lo scanner era alimentato a 16V, però ho pensato che non era detto che così fosse per il motore, oppure è detto?
Ciao, ora anche io ho quel motore passo passo.
Ho smontato un vecchio scanner acer (lo comprai nel 2003) di grandi dimensioni rispetto quelli più moderni.
Sulla scheda di pilotaggio c'e' un bel ULN2003A.