Ciao a tutti, è da parecchio tempo che non metto mano ad Arduino....Ma ci risiamo una nuova sfida mi chiama e chiedo il vostro supporto per capire meglio come poter gestire la mia idea:
Ho una centralina di allarme per casa a cui sono collegati vari sensori etc, questa centrale ha un ingresso (jack) per una sirena 5V che dovrebbe stare in casa e suonare. Personalmente per me ha poco senso e quindi volevo aggiungere una seconda sirena da esterno. In casa ho ritrovato una piccola sirena da esterno (lampeggiante + suono) da 12 Volt (da cablare, quindi senza spinotto).
La mia idea era la seguente:
Sarà possibile usare l'ingresso 5v della centrale (che immagino venga alimentato solamente quando scattano i sensori e questo da potenza all'originale sirena 5V), per dare input ad Arduino e tramite questo segnale alimentare la sirena 5V + l'altra sirena da 12V (per esterno)?
Quindi entrambe le sirene sarebbero da cablare, collegarle ad Arduino e alimentarle solamente quando l'uscita 5V della centralina allarme riceve il segnale (anche questa uscita da collegare ad Arduino per dare segnale di partenza). Sono abbastanza certo che l'uscita jack della centrale sia un semplice ON/OFF di alimentazione alla sirena.
Secondo voi riesco a gestire due alimentazioni diverse però? una sirena (da interno) funziona a 5V e l'altra (da esterno) a 12V....Ovviamente non pretendo di alimentare Arduino e le sirene con l'alimentazione della centralina. Ma alimenterò Arduino e le sirene a parte, e quindi il segnale 5V della centralina mi servirà solo come trigger.
Mah scusa ... con il segnale a 5V della centrale alimenti un relè a due scambi, con il primo scambio mandi i 5V alla sirena a 5V e con il secondo scambio mandi i 12V alla sirena a 12V ... Arduino, per come hai descritto la cosa, non serve a nulla.
Ciao Gpb01, ti ringrazio per il consigli...Riusciresti a darmi maggiori dettagli riguardo il relè? che caratteristiche dovrà avere? Mi spaventa la tensione diversa per le due sirene da alimentare, una a 5V e l'altra a 12V.
Pensavo di non poter alimentare la sirena a 12V partendo dall'uscita a 5V della centrale...o sbaglio?
Ma difatti tu NON alimenti la sirena a 12V con i 5V ... l'uscita a 5V la usi per attivare un semplice relè a due deviatori che lavori a 5V ... poi usi i due deviatori come due interruttori per collegare con uno la sirena a 5V verso i 5V e con uno quello a 12V con i 12V.
Si potrebbe semplificare ancora di più portando sempre i 12V alla sirena a 12V, i 5V alla sirena a 5V e, con un solo contatto di un semplice relè, portare il GND ad entrambe quando l'uscita a 5V fa scattare il relè.
Comunque ... sono cose veramente di base e, se non ti sono chiare, meglio che non ci metti le mani (... ed eviti di fare danni) e fai fare il tutto ad un elettricista ... a montarti il relè ci mette 10 minuti
Perdonami, questo è un forum di supporto e scambio opinioni? Il tuo supporto è "getta la spugna, non stare nemmeno a sforzarti di imparare...."??? Il mio intento era proprio il contrario. Essere indirizzato e poi fare teoria e pratica in autonomia.....Ricevendo consigli da persone esperte e propense di voler metterci del proprio, per comunicare anche proprio esperienze.
Comunque detto ciò (che mi lascia un pò basito....)Ti ringrazio, ho capito per la parte relè e per l'attivazione scambi tramite segnale a 5V. Mi manca il pezzo dell'alimentazione singola per le due sirene.
In quanto il relè da segnale a 5V. Poi perl devo alimentare sirena a 5V e 12V. Non riesco a capire da dove prendo i 12V? dopo lo cambio devo quindi collegarci un'alimentazione esterna a 12V?
In realtà, questo è il forum di Arduino e normalmente non viene risposto a domande che non lo riguardano. Guglielmo, il moderatore, ha fatto una rara eccezione per te!
Manda i 5V alla sirena a 5V e anche alla bobina di un relè con bobina da 5V. Usa i suoi contatti per mandare 12V alla sirena a 12V. Naturalmente, ti serve anche un alimentatore a 12Vcc.
Infetti ... era partito con il voler usare (inutilmente) un Arduino e quindi avevo suggerito quale era la strada, ma ora che è diventato un problema che ha nulla a che vedere con Arduino ... chiudo.
NO, qui non funziona così, specie se NON si hanno le minime conoscenze di base e ... si rischia di fare solo danni.
Comunque, dato che è un semplice problema da elettricista e NON una problematica di programmazione Arduino, con riferimento al REGOLAMENTO, punto 16.11, debbo chiudere la discussione.