Arduino e lettore barcode

Sale ragazzi, sto sviluppando un progetto che prevede l'uso di arduino associato ad un lettore barcode; il punto è che non sono riuscito a trovare da nessuna parte un modulo aggiuntivo di Arduino che mi permetta di prendere in input i dati di un barcode.

Sapete aiutarmi in tal senso? Inoltre secondo la vostra esperienza è possibile interfacciare arduino ed una base di dati basata basata su flamerobin? Grazie mille.

N.b.

Auguro a tuta la community un buon 2012

La base di dati da te menzionata non la conosco quindi non ti so dire, puoi collegare un lettore di codice a barre ad arduino purchè sia dotato di porta PS-2 e lo leggi come un mouse,se è usb potresti faelo ma devi usare un USB host shield oppure usare arduino mega ADK e devi scriverti il driver che lo fa funzionare.

Prima di tutto grazie per la risposta; Arduino quali basi di dati supporta? Avevo optato per Firebird perchè totalmente open source, ma magari posso usare anche sqlite se supportato oppure mysql.

Grazie e ciao

le basi di dati... supporta la pila e la coda :slight_smile:
le basi di dati complesse non le supporta direttamente, voglio dire.. arduino fà il lavoro sporco poi passi ad un pc tutti i dati, anche ad un server su web e lui con appositi programmi in php credo (ho appena iniziato a studiarlo) prendi i dati di arduino e li utilizzi come meglio credi..

Beh, la cosa è ancora meglio, raccolgo i dati su arduino magari collegato in rete e poi li invio ad una piccola utility che sta sul mio computer così da poterli analizzare con calma.
Ma volendo aggiungere una piccola memoria dove arduino salva i dati in tutta sicurezza quando li riceve e poi magari a distanza di 2 o 4 gironi io li vado a recuperare, come dovrei procedere? Ciao!

@lordhark ti ho trovato un tutorial per leggere i barcode con arduino:

http://www.circuitsathome.com/mcu/connecting-barcode-scanner-arduino-usb-host-shield

Puoi meeterci una SD, oppure una EEPROM esterna oppure usare la EEPROM interna di arduino se non hai molti dati...

Ciao, per il lettore barcode ti consiglio quelli con uscita seriale, li puoi collegare alla seriale di arduino tramite un max232, per quanto riguarda il collegamento ad una base dati ci sono dei db che gestiscono direttamente json.

Alberto

Ragazzi, davvero gentilissimi e davvero mitici! Risposte rapide e precise. Ottimo forum davvero! :smiley: Grazie ancora per i consigli, appena ho 10 minuti faccio i test necessari e vi aggiornero' sull'esito. Grazie ancora!

Un lettore barcode decodifica giá il codice barcode e manda solo la stringha codificata nel codice. Programmi nel lettore i codici che riesce leggere e i relativi parametri.

Come interfaccia hai le possibilitá di RS232, PS/2 (come una tastiera) e USB. La soluzione piú semplice come elettronica aggiuntiva é sicuramente PS/2 poi RS232 con un adattatore livello come il MAX232 e poi USB con un hardware USB-Host e relativa programmazione.
Ciao Uwe