arduino e opamp TL082

ciao a tutti. il mio problema è il seguente:

ho un sensore di corrente (acs712) con un range in uscita insoddisfacente e quindi voglio amplificarlo.

consigliato da un amico ho preso un tl082 e lo ho configurato in modo differenziale ma quando vado a provare il tutto mi trovo in uscita 1.4V costanti quando i 2 ingressi sono uguali tra loro..

prima di postarvi tutti i dettagli è possibile che questo errore sia dovuto all alimentazione "assimmetrica" dell opamp, ovvero Vcc+=5V e Vcc-=0V, anzichè +5 e -5v?

in tal caso vi è qualche formula magica per poterlo fare funzionare comunque così o devo trovarmi i -5V per Vcc-?

grazie in anticipo a tutti

Dentro ha due amplificatori o solo uno ? se fosse solo uno potresti fare così...
con il primo fai un inseguitore di tensione con il secondo la mplifichi di x...

nota non puoi alimentarlo negativamente perchè se la tensione negativa raggiunge l'ATmega mi sa che lo friggi...

"se fosse solo uno potresti fare così... " suppongo intendessi il contrario.. comunque si, ce ne sono 2.

quindi mi confermi che il problema è dato dalla errata alimentazione dell opamp?

grazie

ciao.
La maggior parte dei operazionali non arriva con la tensione di uscita alla sua tensione di aliemnatazionem, ma ci mancano ca 1,5 a 2V ( sia verso l' alimentazione negativa; nel tup caso massa che verso la alimentazione positiva nel tua caso 5V).
Soluzione:
Devi usare un operazionale Rail to Rail.
In questo momento non so consiglairti nessun modello.
Il LM358 arriva quasi a massa e ca 2V sotto l' alimentazione.
Ciao Uwe

cicciuzzo:
"se fosse solo uno potresti fare così... " suppongo intendessi il contrario.. comunque si, ce ne sono 2.

quindi mi confermi che il problema è dato dalla errata alimentazione dell opamp?

grazie

si mi son sbagliato :slight_smile:
:slight_smile: con il primo amplifichi per 1 però risenti molto meno delle cadute di tensione al contempo la inverti di fase.. con il secondo amp la reinverti di fase (avendo la stessa fase di partenza) però amplificandola avrei un ampiezza d'uscita diversa.. io ho usato il uA741 ed il 358 senza problemi, il primo è antico ma funziona egregiamente magari però il tuo è meglio.. non conoscendolo mi riservo di rispondere nell'ambito qualitativo :slight_smile: