Arduino Mega - Collegare periferiche con tensione da 12/35 V DC

Salve a tutti,
da poco affacciato alla programmazione di arduino (anche se io ho un elegoo Mega 2560) sono qui a chiederVi, per cortesia, se potreste darmi delle delucidazioni in merito al collegmaneto di un sensore tipo questo

https://www.vega.com/it-it/prodotti/catalogo-prodotti/misura-di-livello/radar/vegapuls-c-11

il mio dubbio è l'alimentazione...cioè non credo di riuscire a collegarlo direttamente alla scheda di arduino.

Tenete presente che si tratta di un progetto per misurare il livello di un fiume, quindi il sistema lavorerà con una batteria tampone che si ricaricherà con un pannello solare.

Per cortesia potreste dirmi come fareste Voi?

Io leggo nella descrizione ...

Uscita cavo assiale, uscita 4 .. 20 mA, campo di misura ....

... quindi l'uscita è in corrente 4 .. 20mA, per cui o ti costruisci da solo, o compri già fatto, un convertitore corrente/tensione che trasformi i 4 .. 20mA del segnale che da quel sensore in un range di tensione compatibile con Arduino MEGA (0..5V).

Guglielmo

P.S.: se cerchi su Google "4-20ma arduino" ti si apre un mondo ... :smiley:

Grazie.
Scusami se ne approfitto, sei sempre gentilissimo e professionale, ma potresti indicarmi uno che faccia al caso mio?
Ti ringrazio anticipatamente.
Intanto faccio delle ricerche.
Grazie ancora

Mah ... non volendolo costrire da solo ... su Amazon ne trovi vari, esempio QUESTO che è adattabile a varie configurazioni ... :slight_smile:

Guglielmo

Grazie per avermi risposto, e ti chiedo scusa per il ritardo.
Ho appena parlato con il rivenditore, dopo che ho visto la documentazione

https://www.vega.com/it-it/prodotti/catalogo-prodotti/misura-di-livello/radar/vegapuls-c-11

https://www.vega.com/api/sitecore/DocumentDownload/Handler?documentContainerId=1006674&languageId=4&fileExtension=pdf&softwareVersion=&documentGroupId=58352&version=19-05-2020

che porta solo due fili...(vedi a pagina due del pdf allegato) il rivenditore mi parla di plc e non sa di arduino (purtroppo)..mi ha detto che i due fili vanno collegati all'ingresso analagico (del plc) ...di conseguenza io penso che vanno collegati agli ingressi analogici di arduino (con in mezzo il convertirore da te suggerito)...ma mi sentirei più sicuro se tu dessi un'occhiata, quando puoi ovviamente...e per cortesia.
Grazie
PS
gli ho fatto notare che l'alimentazione e da 12/35 V DC...lui mi ha detto che va tutto su analogico ( cioè la scheda analogica del plc, dove verrà collegato il sensore, alimenta anche il sensore..ovviamente lui parla di plc)...
Se puoi dare un'occhiata... Grazie

Credo che ti manchino un pochino le basi ... ::slight_smile:
... ti sei studiato almeno cosa sia un'uscita 4..20 mA ?

Su quell'uscita, in funzione del livello c'è una corrente ( I )costante che appunto va da 4 a 20 mA ... se fai scorrerre una corrente ( I ) in una resistenza, ai suoi capi cosa hai (legge di ohm V = R * I)?

Ecco, realizzato professionalmente e con le amplificazioni del caso, il modulo che ti ho segnalato fa quello ...

Guglielmo

Si, purtroppo non sono molto ferrato "sul campo" elettrico/elettronico...nel senso che sono più programmatore... cercherò di colmarle il più possibile..
Nel frattempo ti ringrazio :slight_smile:

Il convertitore che ti ha consigliato Guglielmo va benissimo. Prima di collegarlo dovrai settarlo in modo da avere una uscita 0-5 volt (assolutamente NO uscita 0-10 volt). poi connetti il tuo sensore sui morsetti + e - della 4-20 mA (attenzione alla polarità) e prelevi la tensione da misurare con il mega 2560 dal morsetto VOUT verso un suo piedino ANALOGICO. Alimenterai tutto dai morsetti GND e VCC con ALMENO 7 Vcc.

Qualsiasi cosa siamo qui. Occhio a non fare casini :slight_smile:

Grazie per avermi risposto.
La vedo dura :slight_smile:
...ci proverò.

atoa:
La vedo dura :slight_smile:
...ci proverò.

... ma dai ... devi mettere al posto giusto un paio di ponticelli e fare un paio di regolazini ... non di più :wink:

... certo, le istruzioni sono tradotte da cane, ma comunque si capisce quello che si deve fare ...

Istruzioni:

  1. Il modulo è collegato secondo la definizione, la tensione di alimentazione è 7-36V (se l'uscita è a 10V, la tensione di alimentazione deve essere superiore a 12V)
  2. Dopo l'accensione, la luce D2 deve essere brillante, in caso contrario si prega di verificare il collegamento della linea.Board con la protezione d'inversione del collegamento, il collegamento inverso non brucia.
  3. Quando l'ingresso attuale è minimo (0 mA o 4mA), regolare il potenziometro ZERO, in modo che l'uscita VOUT è minima (0.0V o altra tensione)
  4. Quando l'ingresso attuale è il massimo (20mA), regolare il potenziometro SPAN, in modo che l'uscita VOUT è il valore massimo (3.3V o 5V o 10V, quando l'ingresso è 4-20mA, la potenza minima può essere 2.5V).

In base alle vostre esigenze, selezionare l'intervallo corrispondente dalla protezione del ponticello:
4--20ma: gamma 0--2.5V: J1 1, 2 piedi breve collegamento, 3, 4 piedi breve collegamento
gamma 0--3.3V: J1 1, 2 piedi fuori, 3, 4 piedi fuori
gamma 0--5.0V: J1 1, 2 piedi breve collegamento, 3, 4 piedi breve collegamento
gamma 0--10.0V: J1 1, 2 piedi breve collegamento, 3, 4 piedi fuori

0--20ma: gamma 0--3.3V: J1 1, 2 piedi breve collegamento, 3, 4 piedi breve collegamento
gamma 0--5.0V: J1 1, 2 piedi breve collegamento, 3, 4 piedi breve collegamento

Guglielmo

:o ... va bene...vediamo che succede.
Grazie per la disponibilità!
Grazie davvero...

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.