sono nuovo al mondo di Arduino, ho acquistato uno starter kit e ho fatto un po di esperimenti.
Stavo cercando un uso interessante e dato che ho avuto alcuni problemi mi è venuto in mente di realizzare questo dispositivo.
Dovrei collegare ad Arduino un sensore che rilevi il movimento (penso ad un sensore a infrarossi), se rileva spostamento vicino ad un oggetto deve mettere in azione una minivideocamera che registra su un dispositivo di massa tipo schedina.
Esiste qualcosa di questo tipo, è una cosa fattibile?
Leggendo un po nel forum ho capito che Arduino e le videocamere non vanno daccordo..ma è possibile superare questo problema?
grazie.
Arduino non è un pc con CPU ma una scheda con MCU pensata per controllare circuiti elettronici. Non ha la potenza elaborativa per video o audio complessi. Quello che può fare è mandare un segnale, se questo segnale viene inteso da una ipotetica webcam come accensione, allora può funzionare.
Non mi sono mai occupato di Video, ma potrei ipotizzare che se hai una Videocamera con registrazione che puoi tramite Arduino farla partire e fermare la registrazione.
Ciao Uwe
chiedo sucsa se non mi sono presentato..ho provveduto.
Innanzitutto non sono nuovo al mondo dell'elettronica e prima di iniziare a smanettare con arduino mi sono un po documentato.
Legendo i vostri post mi sembra di caprie che la mia idea sia poco fattibile, al massimo arduino può dare un segnale a una ipotetica camera per far partire la registrazione.
Ho provato a cercare in rete qualche dispositivo già pronto che registrasse al rilevamento di movimento ma nada.
proverò a studiare un po se la cosa si può fare assemblando vari pezzi.
se vi vengono suggerimenti o altro..segnalate pure.
grazie.
Credi che videocamere con memoria attivate da sensori di movimento vengano utlizzate in ambito "controllo fauna", o ahimè dai cacciatori per vedere se su determinati sentieri passano prede...
Si, ma le fanno pagare uno sproposito ... se cerchi "game camera", "trail camera", "scouting camera" o "hunting camera" su ebay.com (non .it, che filtra i risultati in maniera vergognosa), te ne escono una marea ...
Ti consiglio una IPCAM con sd, molto economiche, puoi vedere il video da remoto e ha già il sensore di movimento. Se vuoi proprio usare Arduino puoi attivare la registrazione tramite contatto elettrico