Ciao a tutti ho da poco acquistato una stampante 3d, e dopo averla collegata in wifi col raspy ho deciso che fosse il momento di riprendere in mano Arduino e creare uno switch collegato alla wifi che mi permettesse di spegnere totalmente la stampante.
Quindi:
Collegare arduino a shield wifi
arduwifi collegato a relay
relay collegato al cavo della stampante
connessione ad internet 24/24h attiva (magari con webserver)
start/stop in remoto e sulla stessa rete wifi.
I miei dubbi riguardano su che shield wifi (possibilmente a basso costo) abbinare a quale relay .
Grazie mille
Io ho preso una Wiznet W5100 a 14€ che è simile all'Arduino ethernet shield originale(montano lo stesso chip) e quindi hai la libreria già inclusa nell'IDE di Arduino. Però funziona solo via cavo Ethernet.
Se vuoi un modulo wifi potresti usare una ESP8266. Le ho dato un'occhiata qualche settimana fa ma per cominciare ho preferito la wiznet perchè la libreria mi sembrava più semplice e inoltre c'è lo slot per la SD.
Se non ti piace la W5100 puoi comprare una ENC28J60 (che sta anche di meno).
Come relè io ho preso un modulo optoisolato già pronto con cui ne puoi comandare 8. quest'ultimo l'ho pagato 10€
Che arduino hai?
Se non ti piace la W5100 puoi comprare una ENC28J60 (che sta anche di meno).
Prima di consigliarla, sai quali differenze ci sono tra le due oltre che il prezzo "che sta anche di meno"?
pablos:
Prima di consigliarla, sai quali differenze ci sono tra le due oltre che il prezzo "che sta anche di meno"?
Per quanto ne so io, la ENC non ha regolatore 5v-3.3v (o le piu economiche non ce l'hanno,dato che ci sono piu versioni)
L'enc ha un clock di 10Mhz
La wiznet 14Mhz
La velocità della w5100 è 10volte maggiore della Enc
Inoltre la wiznet supporta 4 sockets contemporaneamente ,mentre la enc ne supporta 1
La wiznet è una shield, la enc no e quindi è piu piccola
Per quanto riguarda le librerie, l'ethernet della wiznet è molto piu facile e comprensibile
Inoltre lo slot per l'SD della W5100 è importante a mio parere perchè altrimenti sprechi molta memoria dell'arduino per la pagina html.. Perciò ho scelto questa io