Dopo l'upgrade della dumemilanove avanzo un atmega168 con bootloader caricato.
Domanda da un milione di dollari:
so di poterlo usare in versione breadboard ecc ecc...
ma non ho voglia (e non mi servono e non li ho ecc ecc) di mettere il quarzo, cond, resistenza...
Posso metterlo sulla breadbord, usarlo con il suo oscillatore a 8MHz interno e quando voglio caricare uno sketck nuovo rimetterlo sulla dumemilanove (che lo fa tornare a 16MHz) ?
inoltre l'idea mia era di usarlo per fare un controllo di temperatura sulla macchinetta del caffe, quindi collegare un lm235 (o un dallas) per leggere la temperatura e pilotare un SSR per la resistenza.
il dubbio mio, essendo un po digiuno di elettronica pratica, è: posso collegare direttamente i pin del micro al sensore e al SSR o bisogna metterci qualcosa in mezzo?
Per poter usare l'oscillatore interno devi riprogrammare i fuse. Siccome attualmente il micro è impostato per andare con il quarzo esterno, devi obbligatoriamente usarlo per la flashatura dei fuse. Una volta impostato ad 8 MHz, puoi usarlo anche senza.
Per riportarlo a 16 MHz, basta riprogrammare i fuse.
leo72:
Per poter usare l'oscillatore interno devi riprogrammare i fuse. Siccome attualmente il micro è impostato per andare con il quarzo esterno, devi obbligatoriamente usarlo per la flashatura dei fuse. Una volta impostato ad 8 MHz, puoi usarlo anche senza.
Per riportarlo a 16 MHz, basta riprogrammare i fuse.
Grazie mille,
per caso sai i valori dei fuse per entrambe le modalità?
Generalmente un relé si comanda con un transistor ed in antiparallelo al relé si mette un diodo di protezione del transistor. Ma non conosco così a fondo i relé SSR per dirti se valgono le stesse raccomandazioni.
Crash_Override:
Ah ok,
il mio rele funziona da 3 a 30 volts quindi teoricamente lo posso usare direttamente.
Il senso della mia domanda era per capire se ci si interfaccia direttamente ai microchip oppure ci vuole qualche sorta di protezione o simile.
Ciao e grazie a tutti
E' come chiedere se la mia macchina può tirare la roulotte, senza dire di che tipo è la roulotte. Magari hai la panda e la roulotte pesa 20 Tonnellate...
BaBBuino:
E' come chiedere se la mia macchina può tirare la roulotte, senza dire di che tipo è la roulotte. Magari hai la panda e la roulotte pesa 20 Tonnellate...
Beh...in realtà la mia macchina è un ATmega168 e la roulotte è un SSR che puo essere pilotato da 3 a 30 volt e lui puo comandare carichi fino a 20A a 220V