buon giorno ,è la prima volta che scrivo un post sul forum,purtroppo ho lo stesso problema su una scheda arduino uno smd con processore at mega 328p,con IDE 1.8.10,window 10,port com 3,driver ch340.Caricando blink compare messaggio errore avrdude stk500 attempt 9of10,not in sync resp=0x63
''''''''''''''' ''''''''''rec pogrammer is not responding
'''''''''''''' ''''''''' get sync attempt 10 of 10,not insync,resp=0x63.
Unable to detect MCU.premetto che il led pwr è acceso,mentre il led L rimane acceso fisso.
Ho eseguito le sue istruzioni per altri utenti,però con esito negativo.
La ringrazio anticipamente e la saluto.
Buonasera,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il su citato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nessuno ti potrà rispondere, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Grazie Guglielmo per la tua precisazione,mi sono presentato proprio adesso al forum .Saluti
Il driver aggiornato per i chip CH34x lo hai installato?
Se vai in Gestione Computer -> Gestione Dispositivi -> Porte (COM e LPT) vedi la porta seriale creata da Arduino quando è collegato?
Selezioni nell'IDE la giusta porta COMx: ?
Guglielmo
si,ho istallato il driver ch340 è compare nell'ide come ''com3''e arduino uno.
Il problema è che non scompare l'accensione del led L,ed il reset è inattivo.Ho caricato un semplice pogramma per spegner il led L (13),niente ''errore durante il caricamento''
Come sempre in tutti i tentativi tipo basic-blink compare sempre il messagio avrdude stk 500 ecc.ecc.Potrebbe essere il bootloader che non è caricato?(è una scheda nuova).Questo comunque non succede con altre mie schede tipo mega e nano.Grazie per l'attenzione.ciao
Prima di dare per spacciata la scheda, prova questo
Federico
Federico66:
Prima di dare per spacciata la scheda, prova questo
... quella la trovi descritta, per tutte le board AVR, su questo forum come "manovra d'emergenza". Ci sono decine di post in merito
>spillo: prova appunto la suddetta "manovra d'emergenza" e, se non riesci neanche in quel modo, puoi sempre provare a ricaricare il bootloader utilizzando uno dei tuoi altri Arduino come programmatore ISP, seguendo (alla lettera) la guida che trovi QUI.
Guglielmo
gpb01:
... quella la trovi descritta, per tutte le board AVR, su questo forum come "manovra d'emergenza". Ci sono decine di post in merito
avevo trovato quel post qualche mese fa, e mi è stato utile, ma niente sul forum, o meglio, niente tra la marea di post relativi a quell'errore!
adesso so cosa cercare... "manovra d'emergenza"
Federico
PS
Grazie per la guida; a proposito, ne hai una anche su come usare l'USBasp per aggiornare il bootloader dei nano senza fare danni?
Federico66:
... Grazie per la guida; a proposito, ne hai una anche su come usare l'USBasp per aggiornare il bootloader dei nano senza fare danni?
NON uso quegli aggeggetti
Il più economico programmatore che uso è QUESTO (con il quale NON mia avuto particolari problemi), poi si sale verso AVRISP MKII, AVR Dragon, Atmel ICE ...
Però non capisco, la Nano monta un normale ATmega328P come quello della UNO quindi ? ? ?
Guglielmo
gpb01:
NON uso quegli aggeggetti![]()
![]()
... eccallà ...
Per i miei scopi, so che se ne può fare a meno, ma ne ho preso uno nel solito acquisto compulsivo, quindi volevo usarlo per aggiornare il bootloader di alcuni nano cloni; comunque ho cercato in rete e ho visto che è banale, fa tutto l'ide
Proverò appena mi arriva.
Federico
Federico66:
... quindi volevo usarlo per aggiornare il bootloader di alcuni nano cloni; comunque ho cercato in rete e ho visto che è banale, fa tutto l'ide
Infatti non capivo la tua richiesta di una "guida" ... quello è uno dei programmatori direttamente supportati dal IDE e quindi non dovresti avere problemi
Guglielmo