Errore: "avrdude stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00"

Buonasera,
possiedo un Arduino Uno da circa un anno.
Dopo alcuni mesi di inutilizzo, l'ho ripreso in mano per un progetto scolastico (fra l'altro molto urgente!!!).
Ho creato in cinque minuti uno schetch e l'ho caricato su arduino.
Dal momento che non ho ottenuto l'effetto desiderato, ho provato a creare un nuovo schetch, ottenendo come risultato l'errore

avrdude stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00

Dopo vari tentativi, ricevendo sempre lo stesso errore, ho provato a fare "la prova del 9".
Ho aperto il progetto blink dalla cartella esempi e l'ho provato a caricare, ma ho ottenuto lo stesso errore.
Nel primo progetto creato facevo l'uso della porta seriale (per la prima volta :slight_smile: ) e quindi credo di avere sbagliato ad impostare qualcosa, ed ora non riesco più a caricare schetch.
Non esiste un modo per fare il "ripristino di fabbrica" SENZA l'utilizzo dell'ide (con tasto reset o particolari collegamenti...)

Per favore, aiutatemi sono disperato!!!

Grazie mille

Try this: http://bit.ly/1i0xiF4

Ho risolto il problema semplicemente staccando tutti i cavi da arduino e riavviando il programma.
Ho anche provato a riattaccarli, ricevendo lo stesso errore.
Questo mi fa pensare ad un problema nel mio progetto, che ora vi spiego....

Io ho 9 led: entrambi i led hanno il loro cavo negativo, mentre i cavi positivi sono solo 3 (5, 2, 2; led per cavo).
I positivi sono collegati alla porta 5v (attraverso una breadbord), mentre i negativi sono collegati alle porte 1,2,3,4,5,6,7,8,9
Io vorrei che all'accensione di Arduino si accendesse il led 1, dopo mezzo secondo si accende il 2, dopo un altro mezzo secondo si accende il 3 [.....]. Al termine, sempre ogni mezzo secondo, partendo dal 9, si dovrebbero spegnere.
E' possibile???

Grazie mille a tutti :))))

CIao e benvenuto.
Il regolamento è la prima cosa da leggere quando si arriva in un nuovo posto. E poi per pubblicare quesiti nella sezione internazionale devi usare l'inglese! Solo qui è ammesso l'uso della lingua italiana.
Come l'altro tuo thread, anche questo è stato rimbalzato qui da un altro mod globale...

Poi... quest'errore è frequentissimo. L'hai fatta una ricerca sul forum prima di pubblicare l'ennesima domanda a riguardo? Credo di no, altrimenti avresti già trovato un sacco di discussioni da leggere con diverse soluzioni.

Altra cosa: se il progetto è urgente potevi iniziarlo prima. Senza offesa.

Scusa, nella fretta mi sono scordato del regolamento :slight_smile:

Riguardo alla ricerca sul forum io l'ho fatta, ma non trovando niente funzionante ho aperto un post io.
Mentre attendevo la risposta ho cercato ancora un po' sul forum, e ho provato a fare come diceva (staccare tutti i cavi e riavviare il programma). A quel punto arduino funzionava, ma dal momento che riattacco tutto ricevo lo stesso errore.

Se hai qualcosa attaccato ai pin D0 e D1 la programmazione viene disturbata. Quei pin sono quelli della seriale, dei segnali presenti lì sopra disturbano durante la comunicazione tra PC e Arduino. Il consiglio è sempre quello di usare quei 2 pin per ultimi, se servono altri pin digitali puoi usare anche quelli analogici numerandoli come 14..19.
Ma se proprio usi D0 e D1, devi staccare quello che è collegato quando spedisci uno sketch.