Barchino carpfishing con arduino

Madwriter:
...1 motore dc abbastanza potente un driver motori dc un servo per il timone.

Ciao... anche io fino ad una decina di anni fa praticavo carpfishing e anche io mi ero fatto la barchetta.
Mi sento di darti due consigli maturati dai miei precedenti errori.

  1. Non usare timoni di alcun tipo, soprattutto in laghi difficili canneti e varie lo impiglieresti .
    Orientati in un sistema di propulsione ad eliche in tubate.
    Io avevo fatto una U con tubi pvc,per intenderci quelli arancioni che si usano in edilizia, perfettamente incollati e sigillati, dove ad ognuna delle 2 estremità della U c'era un elica intubata. Il rapporto di rotazione tra l'una e l'altra e la possibilità di invertirne il moto ti darà una manovrabilità eccezionale anche a velocità ridottissima e la possibilità di ruotare il battello praticamente 'sul posto'.

  2. Il sistema per scaricare pastura ed esca falla nella parte posteriore, tra le due punte della U,in questo modo eviterai possibili intrecci del terminale.Non sottovalutare la comodità di poter depositare sul posto insieme alla pastura anche il terminale, nessun lancio sarà mai preciso da avvicinarsi tanto alla zona di pastura.

  3. Ai miei tempi era costoso e non era cosi diffuso, ma fossi in te prenderei il considerazione la possibilità di montare nel barchino anche ecoscandaglio e loggare su scheda sd i dati in relazione alla posizione GPS ed analizzare in seguito al PC i dati registrati...

Buon lavoro