BJT come interruttore

Ciao a tutti, sto costruendo una piccola sveglia con arduino e tra i vari componenti ho anche un modulo bluetooth.
Non volendo lasciare il modulo sempre acceso ho pensato di utilizzare un bjt come interruttore, comandato da un pin digitale attraverso la base del transistor.

Come transistor uso un bc337 mentre il modulino bt è questo:
http://www.lctech-inc.com/Hardware/Detail.aspx?id=25662aa3-0517-4d3d-960e-ff261d5ef28c

Se utilizzo il tutto a collettore comune, il circuito funziona senza problemi anche se ho una Vce un po' altra (0.6V) quindi al posto di alimentare il modulo a 5V lo alimento a 4.4V.

Il problema è sorto quando ho provato a cambiare configurazione, cioè utilizzare il transistor a emettitore comune.
(Premetto che ho cambiato configurazione dopo aver rivisto un po' di libri e quaderni, in cui mi sembrava di utilizzare questa configurazione.)
In questo caso il circuito smette di funzionare quando il transistor è spento (0V in base) e riprende a funzionare quando accendo il BT (5V) in base.

Ho provato a debuggare un po' il circuito alla ricerca del problema, controllando in prima battuta la resistenza sulla base che ora è da 1K e che dovrebbe garantire un'ottima saturazione.

Non contento ho sostituito al modulo BT un led con rispettiva resistenza e il circuito funziona correttamente in entrambe le configurazioni.

Avete qualche consiglio?
Grazie.

  1. Mi sa che il modulino lavora a 3,3V e non 5V di alimentazione.
  2. Non puoi toglere l#alimentazione a un circuito elettrico mantenendo le Entrate/Uscite collegate a una tensione.
  3. Un BJT NPN come il BC337 puoi interrompere solo la massa.

Per pilotare il modulo é meglio interompere l' alimentazione positiva dopo che si ha tolto ogni tensione sulle entrate. Per questo serve un PNP o meglio un logic level P-MOSFET.

Ciao Uwe

Ciao uwefed grazie per la risposta.
Il modulino funziona anche a 5, mi sono dimenticato di scriverlo nel post. Nell'immagine non si vede ma sulla board c'è sia la 3.3 che i 5 per l'alimentazione.
Potresti chiarirmi un po' meglio il pto 3? Vanno benissimo anche link esterni, solo per documentarmi un po'.
Comunque mi procurerò il mosfet.
Grazie!

Il punto 3 vuol dire che devi usare un NPN.

Un transistore NPN ha tra Base e Emettitore sempre 0,7V quando conduce. Se metti il carico tra massa e Emettitore la sua tensione sará sempre inferiore alla tensione sulla base.

Se il carico é alimentato a 5V come il Arduino non serve il transitore ma il MOSFET puó essere pilotato direttamente dal pin di arduino.

Ciao Uwe