Salve, sono Michel, ho iniziato ad avvicinarmi al mondo Arduino 4 mesi fa.
Ho competenze elettro-tecniche ed elettroniche discrete, ed informatiche di livello base.
Ora sto cercando di realizzare uno sketch da utilizzare su di un Arduino R4 Wi-Fi in modo da compiere azioni (regolare luminosità lampade, accendere prese, aria condizionata) a distanza e per monitorare alcuni sensori (temp hum e movimento) attraverso la piattaforma Arduino IoT Cloud. Inoltre, le azioni potranno essere compiute anche tramite telecomando IR e tramite tasti fisici come pulsanti.
Ho già caricato lo sketch, sembrava funzionare tutto ma un grande problema si verifica quando perdo la Wi-Fi o la connessione ad Internet: lo sketch si blocca in quanto occupato a cercare di riconnettersi per raggiungere il server. Questo mi impedisce di utilizzare Arduino (in locale) per compiere azioni e automazioni correttamente es. a decodificare l'IR ed altro.
Dal monitor seriale ho visto che cerca di riconnettersi interrottamente. Quindi mi chiedevo se è possibile allungare l'intervallo di tempo tra un tentativo di riconnessione automatico e l'altro (es. 2 minuti) in modo da ridurre al minimo questo problema.
La connessione internet in zona non è molto stabile, e non mi voglio trovare un giorno a non poter utilizzare la luce.
Non so se è fattibile quello che voglio cercare di fare, oppure magari esistono altre soluzioni... Grazie in anticipo.
Ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere solo in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato.
Grazie.
A quanto detto da pert aggiungo ...
... cortesemente, come prima cosa, leggi attentamente il REGOLAMENTO della sezione Italiana del forum, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando sempre molta attenzione al punto 15), dopo di che, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE (... quello che vedi in blu è un link, fai click su di esso per raggiungere la discussione) spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.
Grazie,
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto.
P.P.S.: Evitate di utilizzare la traduzione automatica fatta dal browser ... vi impedisce di capire la lingua della sezione dove andate a scrivere ...
This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.