Centralina irrigazione, controllo solenoide 24vac con triac

Ciao a tutti! Visto che la centralina d'irrigazione del prato di casa si è rotta volevo farne una da me così da poterla controllare magari da wifi.

I solenoidi delle elettrovalvole sono da 24vac e cercando su internet ho visto che si possono controllare con dei triacs (link).
Ho optato per dei triacs al poste dei semplici relé, dato che avendo 7 elettrovalvole il circuito finale in questo modo risulterebbe più compatto.

Ora però vengono i problemi perchè non ho mai lavorato con questi dispositivi e questi tipi di circuiti.


Nella foto potete vedere il circuito che pensavo di fare per ogni solenoide ma testando il circuito non funziona.
L'unica differenza dal circuito del link precedente è che il solenoide è collegato a valle del triac e non a monte.

Io mi sono ispirato alla centralina precedente lasciando il neutro dell'alimentazione 24vac collegato con un capo del solenoide e collegare l'altro capo alla fase tramite triac.
Ho fatto così perchè i solenoidi sono divisi nella zona prato avanti e dietro casa, e mentre ho un filo di fase per ogni solenoide, ne ho uno solo di neutro per ogni zona (quindi uno dalle elettrovalvole avanti e uno da quelle di dietro).
Il controllo da parte di arduino avverrebbe dal pin 14 con 5v anche se come vi dicevo stavo pensando di mettere una scheda con il wifi e magari quindi utilizzare 3.3v.

Sapete aiutarmi per far funzionare il circuito? Scusate se ho fatto qualche errore ma non sono un esperto di elettronica, utilizzo Arduino solo per hobby. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Grazie in anticipo a tutti.

a 24Vac il concetto di fase e neutro non esiste
scambia tranquillamente i fili

piuttosto non ho capito come hai fatto a mettere in comune il gnd col polo comune AC

Ho seguito il circuito che si trova a questo link e se vedi mette in comune il "gnd" del lato ac con quello del dc.
Non è corretto?

Non è una questione d'invertire i fili credo, visto che ancora non ho collegato le elettrovalvole (per evitare di rovinare qualcosa) ma ho fatto dei semplici test con il tester.
Misurando tra EV e GND ho un voltaggio di 62vac, contro i 24 dell'alimentazione e non capisco come sia possibile.
Inoltre non cambia nulla se metto 0v dc o 5v nel pin di controllo

Personalmente separerei galvanicamente la parte 24VAC dalle logiche usando degli opto (o ancora meglio optotriac come i MOC, cosi semplifichi anche il circuito :slight_smile: )

Ciao @zioCri, Sul circuito hai +24V che indica DC. Hai 24V AC? "~24V" Voglio essere sicuro perché con DC il triac si accenderà e rimarrà acceso.

Ho sempre visto circuiti del triac con il carico come mostrato nel circuito di collegamento (sopra il triac), non come nel tuo disegno. Non so se il triac funzionerà in questo modo.

Progettare il tuo circuito è fantastico, ma molto più facile da acquistare vedi Solid State Relay. È fatto per 240V ma penso che funzionerà con 24V. Quello è 2A, questo è 5A. Include l'isolamento.

(Inglese + GoogleTranslate)

Metti EV a massa insieme a un capo dei 24Vac, collega l'altro terminale del TRIAC all'elettrovalvola e l'altro capo dell'elettrovalvola all'altro capo dei 24V. Se non funziona, abbassa la resistenza di gate a 470 ohm.

Ma non solo...

Adesso salta fuori che le elettrovalvole non ci sono ancora

Questo fa sorgere una domanda:
La corrente di gate dove si scaricherebbe, dato che manca il carico?

io cosa fare te lo ho detto
Quindi adesso sto alla finestra e guardo...

Quei dispositivi hanno una tensione minima di funzionamento
E anche una corrente minima di mantenimento

Basta vedere il datasheet per rendersi conto che sono inadatti allo scopo

Ci sarà qualcosa di adatto, ma non quelli

No in realtà il "+24V" sta ad indicare un capo del 24vac, errore mio che non sono pratico nei termini tecnici!

Grazie mille, oggi riproverò e farò così, però EV è un capo dell'elettrovalvola. Non capisco bene come mi dici di fare

Le elettrovalvole non le avevo collegate perchè non volevo rischiare di rovinarle. Come ho scritto non sono esperto con questi circuiti. Riproverò il circuito collegando i solenoidi e vedere cosa succede.
Però non ho capito se il fatto che sono collegati a valle del triac è un problema o va bene lo stesso?

Credo che prima proverò a far funzionare il circuito con i triac visto che ho già tutti i componenti. Poi se vedo che non riesco proverò con gli optotriac

No, intendevo di usare gli optotriac (che non sono di potenza) per isolare la parte AC da quella DC ... cosi per ogni canale basterebbe, dal lato DC dell'optotriac una resistenza, e dal lato AC due resistenze ed un condensatore.

Ad esempio cosi

Senza collegare le elettrovalvole... che cosa speravi che facesse???... Nemmeno poteva innescarsi il TRIAC!

Ho riprovato collegando il solenoide ed effettivamente ora il voltaggio segna bene a 24VAC, però il circuito continua a non funzionare. Non sono riuscito a comandare dal pin il triac e dopo un po' di tempo che stavo testando la resistenza R13 si è surriscaldata e poi bruciata.

Inoltre continuo a non capire se le due configurazioni triac + EV (della foto qui sotto) sono indifferenti o va bene solo la prima. Perchè io nel mio circuito ho la seconda configurazione...

Grazie mille per il supporto che mi state dando!

Di che potenza la hai messa quella resistenza?

Mi sa che adesso devi controllare tutti i componenti che siano ancora buoni

Per sicurezza cambiali tutti, li controlli dopo, off-line, e casomai li riutilizzi dopo

Io sono sicuro che se tu disegnassi "tutto" il circuito e non ti limitassi e metterne un pezzo qui e un pezzo la vedresti se la cosa può andare oppure no

Prova a disegnare il tutto, casomai poi ti indico io dove guardare

Un po' pochino, 1/4 W... Quanto consiglieresti? Pensavo di riprovare con quelle da 1/2 W

Il circuito che ho al momento è questo ma visto che devo sostituire tutti i componenti come consigliavi proverò a vedere se va con l'elettrovalvola sopra al triac

Se la resistenza da 1k si è surriscaldata, sicuramente il transistor è andato prima in cortocircuito, perché sull'emettitore ci dovrebbe essere solo la tensione di base meno 0,6V!