Centralina irrigazione

Salve vorrei realizzare un sistema di irrigazione temporizzato/controllato da remoto.
Ho comprato un elettrovalvola (FPD 270 NC 12v) inizialmente avevo pensato ad un circuito fatto circa cosi':

Come mos ho a disposizione dei darlinghton tip120 dite che potrebbero andare bene controllati da un uscita di arduino:
Il sistema dovrebbe rimanere il funzione per qualche decina di minuti, mi hanno consigliato in alternativa di utilizzare un relay da 12v, avrei vantaggi?
Grazie in anticipo.

NO! non puo andare cosi, per il semplice fatto che il TIP120 è un bjt e non un mosfet, quindi va polarizzato e usato un pò diversamente!!

se usi i componenti giusti e li polarizzi bene, più pilotare il solenoide dell'elettro valvola o il solenoide del relè, non cambai molto (magari puoi avere che uno ha bisogno di più corrente dell'altro) è praticamente la stessa cosa, almeno che non ci siano sitaziononi particolari di cui non si sà.

Polarizzandolo come un bjt potrebbe andar bene?

P.s.
con la mia elettrovalvola al posto della dicitura "fan motor"

gia molto meglio :slight_smile:
ora ce solo il dubbio di quanta corrente "tira" l'elettro valvola e se il TIP regge (ma non credo ci siano problemi)

la resistenza di base forse andrebbe aumentata un pò, ma per ilr esto ora va meglio!

Edit
forse il diodo 1N4001 è un pò lentuccio per i transitori.... forse sarebbe meglio qualcosina di più veloce!

Ho a casa qualche 1N407 ma mi sa che non sono molto indicati.
Compro 1N4148 che ne dici?

zuzzuz:
Ho a casa qualche 1N407 ma mi sa che non sono molto indicati.
Compro 1N4148 che ne dici?

gia meglio si

Per dimensionare la resistenza in ingresso ho misurato la resistenza dell'elettrovalvola però non sono riuscito a trovare sul datasheet il consumo in corrente o in potenza, qualche consiglio per individuare quanta corrente fornire?
La valvola ha la dicitura fpd-270a ogni aiuto è ben accetto.
Grazie

per misurare la corrente assorbita, basta metterti in serie con il multimetro (mod corrente) dargli i sui 12vcc e vedere che racconta il multimetro :slight_smile:

puoi provare anche con le resistenza che hai indicato, è che con un hfe di 2500 ti basta quasi guardarlo per mandarlo in saturazione :slight_smile:

allora tester alla mano dovrebbe essere 400 mA... se il tester è affidabile.
0.4 x 12 siamo sui 6 watt scarsi... l'integrato non dovrebbe sforzarsi più di tanto.... non dovrebbe servire un dissipatore troppo grosso.
P.S.
Con queste correnti secondo te il diodo che voglio comprare ce la fa? da datasheet sembra al limite.