Che alimentatore usare per arduino ingresso 220v uscita 12v

Buon giorno,
in un mio progetto ho 2 sensori e un relè alimentati a 5v mentre una resistenza riscaldante a 12v che consuma fino a 100Watt.

La migliore soluzione sarebbe trovare un modulo già pronto che do in ingresso 220v e in uscita mi da 2 tensioni una adatta ad alimentare arduino (posso usare ingresso vin? su che tensioni funziona?) in cui collego i sensori/relè che usano la tensione da 5v e poi uso la 12v per collegare la resistenza che viene azionata dal relè.

Spero di essere stato chiaro.

Grazie.

Ciao,
puoi usare qualsiasi alimentatore da 12v in grado di fornire almeno 5 o meglio 6..7 amper , in modo da non tirarlo per il collo.

Tanto per non fare nessuna pubblicità, vai su trovaprezzi e scrivi "Alimentatore 12v 10A" ...partono da 10 euro.

Esempio Alimentatore 12v 10a | Confronta prezzi | Trovaprezzi.it

Con quello alimenti sia la resistenza che Arduino.
Con un 7805 ricavi il 5v dal 12, solo per il relè...

Se poi non trovi un'alimentatore DC adatto, dato che per riscaldare usi una resistenza e la piloti con un rele', non ti serve neppure che la sua alimentazione sia in DC, quindi se hai in giro o trovi un vecchio trasformatore con abbastanza corrente in uscita, ti fai un piccolo raddrizzatore per la parte arduino, ed usi direttamente l'uscita AC per la resistenza ... :wink:

realmeteo:
Ciao,
puoi usare qualsiasi alimentatore da 12v in grado di fornire almeno 5 o meglio 6..7 amper , in modo da non tirarlo per il collo.

No, sbagliato. Un utenza 100W a 12 V consuma ca 8,3A. Gli alimentatori suggeriti sono troppo deboli.
Serve uno da almeno 9A.

Ciao Uwe

Mi sono dimenticato di dire che non sono molto ferrato in elettrotecnica :slight_smile: Quindi non sono molto in grado di costruirmi schede o cose simili :slight_smile: Se non con indicazioni ben precise e guide passo passo.

Detto questo...

Ho due alimentatori sotto mano....

Un alimentatore 220 to 12v (5000mA)

E un alimentatore tirato via da un Server rack (molto vecchio) anche un po' ingombrante in effetti che dice...

DC OUTPUT 300W (MAX)
+5V 35A +12V 16A +3.3V 20A
-5V 0.5A -12V 1A +5VSB 1.2A
+5V AND +3.3V TOTAL MAX: 35A
+5V, +3.3V AND +12V TOTAL MAX: 285W

per le mani ho qualcosa di usabile per dare tensione ad arduino e alla resistenza?

In effetti sulla resistenza che sarebbe questa: https://www.amazon.it/gp/product/B01EZZPMWQ/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

è scritto che posso alimentarla con AC/DV12V. non capisco se AC a 220v o cosa

Potrei pensare di attaccare i relè direttamente alla 220v per pilotare il riscaldatore e usare un alimentatore 9v che ho già per alimentare arduino e avrei risolto.

Non so se questa è una soluzione che mi consigliate ed è una cosa sicura.
Io non volevo usare tensioni alte perchè il riscaldatore è in bella vista non vorrei che qualcuno lo tocca e rimane attaccato :smiley:

Grazie per il prezioso aiuto! Mi manca solo questo step per terminare e concludere il progetto.

vincenzof:
è scritto che posso alimentarla con AC/DV12V. non capisco se AC a 220v o cosa

Assolutamnete NO a 220V ... è una resistenza e c'è scritto che va a 12V siano essi DC che AC.

vincenzof:
Potrei pensare di attaccare i relè direttamente alla 220v per pilotare il riscaldatore e usare un alimentatore 9v che ho già per alimentare arduino e avrei risolto.

Non so se questa è una soluzione che mi consigliate ed è una cosa sicura.
Io non volevo usare tensioni alte perchè il riscaldatore è in bella vista non vorrei che qualcuno lo tocca e rimane attaccato :smiley:

Se riparli di fare collegamenti con il 220V ... devo chiudere il thread ... REGOLAMENTO , punto 15 !!!

Guglielmo

Grazie! assolutamente, per lo stesso problema della sicurezza preferirei rimanere a bassi voltaggi.

scusa ma non puoi prendere un semplice switching da 15A (12v) al quale collegare sia la resistenza che uno step down (5v o regolabile) da 2A il quale fornirà la tensione ad arduino?
per me sarebbe la scelta più sensata...
Ciao Miky...

Sarebbe qualcosa tipo questo: https://www.amazon.it/Lixada-Trasformatore-Tensione-Interruttore-Alimentazione/dp/B00ECW6K74/ref=pd_sbs_147_1?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=AM2RGJKAXWHD071J9BTP

  • stepdown uno tra questi?

Spero di aver capito bene

Scusa, ma non hai detto di avere questo ?

E un alimentatore tirato via da un Server rack (molto vecchio) anche un po' ingombrante in effetti che dice...

DC OUTPUT 300W (MAX)
+5V 35A +12V 16A +3.3V 20A
-5V 0.5A -12V 1A +5VSB 1.2A
+5V AND +3.3V TOTAL MAX: 35A
+5V, +3.3V AND +12V TOTAL MAX: 285W

vincenzof:
Spero di aver capito bene

Alla perfezione... :wink:
A volte è meno complicato di quello che sembra... :smiley:
Almeno... io avrei optato per questi componenti... ::slight_smile:

Con un MA
Occhio agli alimentatori switching CHINESI che dicono 15A ma ne danno su si e no la metà...

hahahaahha, grazie ne terrò conto!! Non sono esperto quindi non sapevo neanche esistesse sta roba :smiley:

Grazie ancora, a progetto ultimato magari faccio un bel topic.

Devo solo sostituire il display anche perchè quello che ho comprato da problemi, non so se è difettoso lui o il software che lo gestisce male....
Mi hanno consigliato un nextion adesso avevo un adafruit ma dopo un po' che avviato impazzisce il touch.