collegare più sensori ARDUINO

salve a tutti avrei bisogno di un aiuto. Ho provato a cercare nel forum e sono sicuro che il problema sarà già stato trattato ma forse sbaglio qualcosa nella ricerca e non ho trovato alcuna risposta. Io ho 3 sensori: un sensore di umidità, uno di umidità del terreno e uno di temperatura. Gli ultimi 2 hanno 3 cavi mentre il primo ne ha 4. tutti funzionano con i 5v. Come li collego ad arduino contemporaneamente? tutti hanno un ingresso per i valori di lettura e infatti arduino so che gestisce più ingressi sia analogici che digitali. però non capisco il gnd e i 5v come utilizzarli per i 3 sensori contemporaneamente collegati. grazie a tutti...

Bisogna sapere esattamente quali sensori hai.
Ad esempio il sensore di umidità è un DHT11, un DHT22 o altro?

Poi, hai esperienza con Arduino? Se non ne hai ti consiglierei di lavorare con un sensore alla volta.

Per il GND e 5V li colleghi ai vari sensori senza problemi.

nid69ita:
Bisogna sapere esattamente quali sensori hai.
Ad esempio il sensore di umidità è un DHT11, un DHT22 o altro?

questi sono i 3 sensori... grazie...

Il temperature sensor usa la libreria OneWire. Arduino Playground - OneWire
Se guardi alla pagina che hai linkato quelli della df-robots mettono degli esempi per arduino.
Il link è "Sample code for Arduino 1.0" http://www.dfrobot.com/image/data/DFR0198/DS18B20%20for%20Arduino%201.0.zip
Yellow wire - DATA questo lo colleghi a un pin digitale a tua scelta. Dovrai indicare questo nel codice.
OneWire ds(10); // on pin 10 nell'esempio usano pin 10

Il secondo usa un'altra libreria che puoi scaricare dalla pagina del prodotto.
http://www.dfrobot.com/image/data/SEN0148/SHT1x.zip
Quell'esempio poi usa 2 pin; di nuovo il 10, perciò il precedente puoi spostarlo sul 9, mentre per questo usi 10 e 11

Il terzo va collegato ad un pin analogico. (A0->A5)

nid69ita:
Il temperature sensor usa la libreria OneWire.
Se guardi alla pagina che hai linkato quelli della df-robots mettono degli esempi per arduino.
Il link è "Sample code for Arduino 1.0"
Yellow wire - DATA questo lo colleghi a un pin digitale a tua scelta. Dovrai indicare questo nel codice.
OneWire ds(10); // on pin 10 nell'esempio usano pin 10

Il secondo usa un'altra libreria che puoi scaricare dalla pagina del prodotto. Quell'esempio poi usa 2 pin; di nuovo il 10, perciò il precedente puoi spostarlo sul 9, mentre per questo usi 10 e 11

questo già lo so... il mio problema era prettamente tecnico e hardware... se ho 3 sensori connessi alla porta 5v di arduino come li collego tutti insieme alla stessa porta? il buco è uno mentre i cavi che mi devono entrare sono 3...

Ma non farti grossi problemi.
Porta fuori da 5V un filo da Arduino e poi all'altro capo ci saldi 3 fili.

Se usi una breadboard una cosa del genere (per esempio ho messo 3 potenziometri)

Immagine.jpg

nid69ita:
Ma non farti grossi problemi.
Porta fuori da 5V un filo da Arduino e poi all'altro capo ci saldi 3 fili.

Se usi una breadboard una cosa del genere (per esempio ho messo 3 potenziometri)

Grazie ancora...
Ma sicuro che il segnale non si smorza con 2/3 sensori collegati insieme ai 5v?

rusgio:

nid69ita:
Ma non farti grossi problemi.
Porta fuori da 5V un filo da Arduino e poi all'altro capo ci saldi 3 fili.

Se usi una breadboard una cosa del genere (per esempio ho messo 3 potenziometri)

Grazie ancora...
Ma sicuro che il segnale non si smorza con 2/3 sensori collegati insieme ai 5v?

Problemi di voltaggio non ne avrai, forse di potenza (Ampere) ma in tutta onesta dubito fortemente visto che usi solo tre sensori!

drego85:
Problemi di voltaggio non ne avrai, forse di potenza (Ampere)

Voltaggio -> tensione
Potenza != Ampere (corrente)

leo72:

drego85:
Problemi di voltaggio non ne avrai, forse di potenza (Ampere)

Voltaggio -> tensione
Potenza != Ampere (corrente)

:wink: hai ragione, ho usato il termine sbagliato. Grazie!