Collegare più sensori di allarme a 12v in modalità doppio bilanciamento

ho un problema nel collegare più sensori di allarme a 12 v ad un arduino mega, i stessi usati normalmente nelle centrali di allarme. utilizzando il doppio bilanciamento, un sistema che si usa per collegare i sensori e il tamper (antisabotaggio) alla centrale utilizzando un unico ingresso. (vedere schema sotto). Quando utilizzo solo un sensore con questo sistema riesco a farlo funzionare ma se ne collego due non riesco, perchè mettendo la massa in comune dei sensori dopo funziona in contemporanea( se tutti e due rilevano parte il segnale se invece rileva solo uno non parte, stessa cosa se si apre solo un coperchio e quindi si apre il contatto del tamper la tensione non va a 0 e quindi il segnale non viene letto come dovrebbe, e se vengono aperti tutti e due i coperchi la tensione va 0). (vedere schema 1 del mio cablaggio).
Ho anche provato mettendo la stessa alimentazione tra arduino e i sensori ma non riesco lo stesso. ( in questo caso anche se i coperchi sono aperti e quindi il negativo non arriva al partitore gli ingressi A0 e A1 ricevono comunque una tensione, cosa che non deve succedere per funzionare). (vedere schema 2 del mio cablaggio).

Schema 1 del cablaggio.

Schema 2 del cablaggio.

Buonasera e benvenuto nella sezione Italiana del forum,

:warning: prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta più attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (... e, per evitare future possibili discussioni/incomprensioni, prestando molta attenzione al punto 15) e poi, come da suddetto regolamento (punto 16.7), fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte o tuoi ulteriori post, verrebbero temporaneamente nascosti), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

Scusate se prima non mi sono presentato, Sono Alessandro uno studente di un istituto tecnico con indirizzo elettrotecnico, ho avuto la possibilità di conoscere arduino per 2 anni, non lo conosco bene, però da qualche mese ho avuto la voglia di cominciare ad utilizzarlo, anche per qualche idea che ho in mente, e quindi ne ho comprato qualcuno. Spero che con il tempo migliorerò ad utilizzarlo, e a risolvere questo problema in cui mi sono imbattuto.

Nessun problema, ma ... la presentazione DEVE essere fatta NELL'APPOSITA DISCUSSIONE di cui ti ho messo il link ... qui, in breve tempo, non è più trovabile e non è di alcuna utilità futura.

Grazie,

Guglielmo

9871654

Dici di utilizzare il positivo per i contatti del sensore, perchè non so se sono contatti puliti come
quelli del tamper. Perchè le centrali usano il gnd nei contatti del sensore e del tamper e infine nell' ingresso della centrale.

Che potenza dovrebbe avere quel diodo zener da 5V ?

Nel peggiore dei casi (corto della linea con i 12V) sarebbe attraversato da 7 mA, quindi irrilevanti 35 mW.

Per il contatto del sensore non saprei.

Il sensore ed arduino devono essere alimentati dallo stesso alimentatore da 12v?
E le resistenze che sono a destra del diodo zener 1k e 820 nel gnd sarebbe il partitore?

Lo zener con la R da 1k è solo una sicurezza per evitare che verso A0 arrivino tensioni superiori a 5 V.

Il partitore è formato dalle altre tre resistenze, le due sul sensore e quella verso GND.

Gli alimentatori possono anche essere diversi.

OK, e il secondo sensore stessa cosa quindi.
In questi giorni proverò e ti farò sapere se funziona.
Grazie.

Grazie mille Claudio, seguendo il tuo esempio sono riuscito a risolvere il mio problema, ora posso aggiungere quanti sensori voglio senza avere problemi.

This topic was automatically closed 180 days after the last reply. New replies are no longer allowed.