Leggere un segnale con più dispositivi

Buongiorno a tutti, vediamo se riesco a spiegarmi: vorrei leggere un segnale che arriva da un sensore con più dispositivi. Per esempio un segnale che arriva da un sensore di allarme e quindi che verrà letto dalle centrale di allarme è possibile inserire in parallelo un arduino per poter leggere tale segnale ?
Se fosse possibile fare ciò, quale precauzione bisogna prendere dal punto di vista hardware per non creare problemi alla centrale allarme?
grazie

Che tipo di sensore allarme? Porte e finestre? PIR? Motion video?

Ciao,
P.

Un contatto, porta o finestre per esempio, se dovesse essere un sensore PIR che differenza ci sarebbe?

I segnali delle porte e finestre sono contatti aperto/chiuso su filo o radio. I segnali da un PIR possono essere +V o massa anche questi su filo o radio.

Se non ci dici com'è fatta la centrale è difficile darti una risposta.

Ciao,
P.

centrale filare collegata con doppio bilanciamento sia su sensori presenza che su sensori di apertura:

allego schema centrale allarme

C'è un'alimentazione al sensore che parte dal terminale +S e attraversa sia il contatto ALL sia il contatto TAMPER nel caso qualcuno tenti di aprire il sensore. Evidentemente c'è una tensione che parte dal terminale +S e DEVE arrivare al terminale Zn attraverso due resistenze da 22+22 kOhm. Se su questo terminale non compare la tensione +S l'allarme scatta.

Misura la tensione presente sul terminale Zn e convertila se necessario a un livello compatibile con su un pin di Arduino.

Ciao,
P.

La mia domanda è: posso collegare direttamente in parallelo sia la centrale di allarme che il pin di Arduino senza disaccoppiarli in qualche modo?
non si disturberanno uno con l'altro?

Io di dico la mia, come sempre consigliato sul forum, andare a smanazzare con l'allarme molto spesso causa problemi a questo, con falsi allarmi o peggio nessun allarme invalidando quindi la spesa fatta per l'allarme stesso.
Se possibie è meglio sfruttare le eventuali uscite messe a disposizione della central per avere lo stato dei vari sensori o quantomeno lo stato dell'allarme. Mettersi in parallelo a giocare con i sensori è sconsigliabile, poi ognuno fa come crede...

Se invece non dovessimo parlare di allarmi, in cui entra in gioco la sicurezza, ma per esempio un sensore PIR usato, tramite un altro circuito arduino, per accendere delle luci esterne.
questo sensore pir ha rele NC a cui viene inviata la 5v dall'arduino che poi viene letta in input, se questo segnale volessi leggerlo su altro arduino in parallelo si può fare?

Non si rischia di fare casino con le tensioni in gioco?

Al di la del caso pratico mi piacerebbe capire anche la logica da usare nella gestione dei segnali.

Se i due dispositivi lavorano a medesima tensione non hai problemi, il problema sono le correnti in gioco che devono ssere sufficienti per essere correttamente "lette" dai dispositivi.
Negli allarmi ci sono varie configurazioni che dipendono dall'allarme e dal grado di sicurezza che si vuol applicare. Nel tuo caso specifico hai attuato il doppio bilanciamento, tale casistica ci può applicare (in base agli allarmi bisogna sempre tenerlo a mente) per sdoppiare un ingresso e leggere due sensori con un ingresso o per aumentare la sicurezza dell'allarme stesso (immunità alla manomissione).
Un PIR di fatto è un relé, ovvero quando rileva il movimento chiude il circuito.