Consigli per un nuovo progetto!

Salve, mi chiamo Marco.
Ho cercato a lungo sul forum ma non ho trovato discussioni inerenti al mio problema, o forse non le ho trovate!
Ho già armeggiato con Arduino UNO. Un semplice software per chiudere automaticamente una porta automaticamente con elettroserratura, quindi non sono completamente digiuno.
Ora vorrei acquistare un nuovo Arduino per progettare una tagliaerba robot. Quale mi consigliate di acquistare tenendo conto delle considerazioni di seguito elencate?

  1. Pilotare il motore lama 24V 4000 RPM che già possiedo.
  2. Pilotare due motori ruota 24 V (circa 30 RPM) che già possiedo.
  3. Possibilità di contare il numero dei giri sia della lama che delle ruote (entrambi già con endoder).
    Questi conteggi mi servono per il software e per gestire il comportamento del robot nel giardino, sia ù
    se incontra ostacoli, sia se l'erba fosse troppo alta.
  4. In futuro vorrei controllare il tutto da cellulare (anche se su ciò non ho la più pallida idea).

Alla luce di ciò, quale "pacchetto" mi consigliate? Quale Arduino?

Grazie mille anticipatamente per la vostra pazienza!

Marco.

Buongiorno,
so che sei un vecchio utente del forum :slight_smile: ma, purtroppo, NON trovo il tuo post di presentazione, quindi, nel rispetto del regolamento, ti chiedo cortesemente di presentarti QUI (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con attenzione il su citato REGOLAMENTO ... Grazie. :wink:

Guglielmo

Buongiorno,
ho appena effettuato la mia presentazione e letto il regolamento. Mi scuso di non averlo fatto prima.

Marco.

Cerca tosaerba.

Il problema non é il pilotaggio dei motori ma la logica per riuscire ad fare il giro su tutta la superfice del prato e ritornare automaticamente sulla stazione di carica a lavoro fatto o batterie quasi scariche.
Inoltre devi trovare un modo a delimitare la superfice da tagliare. Normalmente viene fatto con un cavo sotterrato che emana una radiofrequenza che viene letta dal tagliaerba.

Ciao Uwe

Ciao, e grazie per la risposta!
Quel problema non ce l'ho, per fortuna! La superficie da tagliare e tutta delimitata da un muretto di legno. Inoltre non importa che non torni a ricaricare. Ho installato delle batterie al litio con BMS di protezione e lo lascerei lavorare con traiettorie random finchè non passa dovunque senza cavo sotterrato e la batteria si esaurisce, ossia il BMS della stessa la mette in protezione perchè scende oltre una certa tensione.. La mia idea è misurare il numero dei giri delle ruote (i motori delle stesse hanno un encoder) quando il numero dei giri si riduce a zero significa che il robot ha urtato il muretto, a quel punto invertirei il senso di marcia. Inoltre, il controllo dei numeri dei giri della lama mi permetterebbe di fare una ulteriore "passata" all'indietro. Infatti se la lama rallenta molto significa che l'erba è più alta in certi punti del prato e quindi necessiterebbe di due passaggi.
Quale kit e quale Arduino mi consigli di acquistare?

Marco.

Quale kit e quale Arduino mi consigli di acquistare?

Non è che c'e' molto da scegliere
Se ti bastano una ventina di pin e 32K di Flash, una scheda con Atmega328 ( UNO ,Nano, Mini) o simile ( Leonardo, Micro ).
Se vuoi molti piu' pin, ma soprattutto piu' Flash e Ram, una Mega2560

Quindi la seconda opzione

Il controllo sui giri delle ruote non e' che sia molto efficace fatto in quel modo ... perche' se l'erba e' umida e le ruote slittano, si pianta contro il muretto e continua a cercare di proseguire con le ruote che slittano ...

Ti consiglio di prevedere dei finecorsa, anche interruttori meccanici, tutto intorno ... in quel modo sei sicuro che ha urtato qualcosa, che sia muretto oppure un'ostacolo, e sai anche in che direzione (non avrebbe senso infatti cercare di farlo girare, ad esempio, a destra, se fosse fermo con lo spigolo destro bloccato da un'ostacolo ... ;))

Giusto! Non ci avevo pensato! Inoltre in questo modo da te suggerito, potrei prevedere via software (complicando sicuramente il codice) di accostarmi lateralmente al muretto urtato e tagliare l'erba lungo i bordi! Esistono dei sensori di contatto, magari adesivi, interfacciabili con Arduino?

http://www.ebay.it/itm/131876719657?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

Questo è il kit a cui avevo pensato...cosa ne dite?
Grazie.