Consiglio su circuiti interruttore a soglia 5V

Ciao a tutti, sto cercando qualche schema di un circuito che faccia da interruttore alla soglia dei 5V (tensione in ingresso 5V o superiore accende / tensione sotto i 5V spegne).
Ho già provato un circuito fatto con un transistor e uno zener 5,1V, però funziona in maniera non precisissima in salita ed in discesa (tensione calante) la precisione di spegnimento praticamente non esiste.
Sono abbastanza sicuro che ci sia un sistema per fare qualcosa di più preciso, però non trovo nessuno schema :frowning:
Avete qualche schema/integrato da consigliarmi?
Grazie.

Stefano

Potresti usare un operazionale configurato come comparatore con isteresi se vuoi un certo range di variazione.

Se invece l'isteresi può essere più ampia (tra 1/3 e 2/3 di Vcc) potresti usare un NE555.

Va bene qualsiasi tipo di operazionale?
Hai per caso link a qualche schema?
Visto che mi serve una cosa abbastanza precisa, direi che l'NE555 meglio lasciarlo perdere al momento.

Grazie.

Facendo delle ricerche in base a quello che mi hai consigliato, penso di aver capito che io devo concentrarmi sul Trigger di Schmitt.
In tal caso ho già trovato non degli schemi ma comunque delle spiegazioni su come funziona.

Se mi dici il valore minimo e massimo ti calcolo i valori dei resistori.

Allora...
con ingresso 5V dovrebbe alimentare il resto del circuito
con ingresso sotto 5V (direi 4,5V) dovrebbe staccare
O comunque aprire/chiudere sui 5V

Serve una isteresi piú larga possibile. Senza di quella un minimo di disturbo intorno ai 5V fanno cambiare l'usita di continuo.

Spiegaci meglio a cosa Ti serve il circuito.

Spesso la gente si fissa con una soluzione secondo loro buona. Chi ha esperienza puó consigliare una soluzione diversa, migliore e piú semplice.

Ciao Uwe

Si, è vero quello che dici UWE, magari spiegandovi bene il problema salta fuori una soluzione migliore.
Allora...
ho un circuito alimentato da una dinamo sul quale ho montato un attiny.
Il problema è che se la dinamo inizia a girare forte da subito non ci sono problemi, mentre se parte un po' fiacca l'attiny non fa più quello che dovrebbe.
Penso sia dovuto al fatto che non riesce ad inizializzarsi correttamente a causa del basso voltaggio che gli arriva e una volta inizializzato male l'attiny non funziona più nemmeno mettendo una turbina sulla dinamo.
Quindi ho pensato che se riuscissi a far arrivare corrente all'attiny solo quando sono sicuro che siamo ad un livello accettabile per alimentarlo correttamente questo problema si dovrebbe risolvere.
Ovviamente dovrebbe essere lo stesso anche quando si torna indietro e cioè l'alimentazione va calando.
Ho visto comunque che in quest'ultimo caso la cosa è molto meno critica.

Stefano

Con il mio simulatore si ottiene uno stacco a 4.5-4.6V

Comparatore.PNG

Domanda...
Guardando se avevo un LM339, ho visto che ho un po' di pezzi di LM393P.
Possono fare lo stesso al caso mio?
Nel datasheet non c'è scritto amplificatore operazionale, ma comparatore.

Posso chiederti che simulatore hai usato?
Ho cercato di buttare giù il tuo schema su circuit simulator (Circuit Simulator Applet) per
poter capire meglio il meccanismo di funzionamento, ma non mi da la possibilità di inserire la parte V1/5V/+V.

Secondo me é un problema di reset.
Allora basta un comparatore che tiene in Reset quando la tensione é troppo bassa.

Hai giá provato settare/attivare il circuito interno Burnout del controller?

Comunque ci farei anche un pensiero profondo di non usare un convertitore DC/DC per essere piú indipendente dalla tensione prodotta dalla dinamo.

Ciao Uwe

A dire il vero non ho provato.
Ma per burnout intendi il BOD LEVEL?

Guardando se avevo un LM339, ho visto che ho un po' di pezzi di LM393P.

Penso che vadano bene anche se sono differenziali, ma il mio simulatore CircuitMaker 2000 non li contempla. :frowning:

...ma non mi da la possibilità di inserire la parte V1/5V/+V.

E' un semplice generatore di tensione a 5V.

@UWE: Avevi ragione :slight_smile:
Attivando il BOD il problema si è risolto.
Grazie a tutti dell'aiuto.